eDrBKdQe-XkFbhYUWx4GVjFYbkmqmW9ZgOYE
e0mQi19JFTMXDXG91NmdjszYo2px-ZxI
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967287
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810809563
6,65 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
7,00 €
sconto:
5%
collana
P2
Persona e psiche
confezione:
e-book
pubblicazione:
settembre 2015
pagine: 84
Renzo Gerardi
I Vizi. Superbia
La superbia appare come espressione di un vasto insieme di vizi: orgoglio, tracotanza, boria esteriore, desiderio di abbassare gli altri per emergere, arbitrio. San Tommaso, sulla scia di sant’Agostino, la definisce «desiderio disordinato di eccellenza». Esiste, infatti, in ciascuno di noi il legittimo desiderio di realizzare pienamente se stesso. Si tratta di uno stimolo, potente e positivo, a cercare di dare il meglio nelle diverse situazioni. La forza seducente e il fascino della superbia consistono proprio nell’esaltare il desiderio naturale di eccellere, incentrando in modo assoluto l’attenzione su se stessi e oltrepassando la propria misura. Esistono rimedi? Innanzitutto favorire una sana autostima, virtù laica che si contrappone alla superbia ed è una qualità indispensabile per vivere, e poi trovare il modo di entrare nella complessità propria e altrui, affinando la capacità di ascoltare e la curiosità di capire se stessi e gli altri. La virtù opposta alla superbia è l’umiltà, che non va confusa con la ritrosia, la timidezza, la mediocrità, la vigliaccheria. L’umiltà, infatti, non comanda di esagerare i difetti né di negare le proprie doti né di fuggire tutti gli onori, ma ne reprime ogni ricerca esagerata e non giustificata per beneficiare dell’eccellenza in modo equilibrato.
Renzo Gerardi, presbitero del patriarcato di Venezia, ha compiuto gli studi filosofici e teologici alla Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il dottorato in Teologia nel 1974. Dopo aver insegnato Teologia sacramentaria e Teologia spirituale, attualmente è docente ordinario di Teologia morale speciale nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Per EDB ha pubblicato:
Teologia ed etica della penitenza. Vita cristiana, vita riconciliata
(32008);
Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell’esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere
(22012);
Le malattie dell’anima. Trattato sui vizi capitali
(22013).
Teologia ed etica della penitenza
9788810505311
Sacramentaria speciale. II
9788810503201
Storia della morale
9788810241103
Le Malattie dell’anima
9788810505564
I Vizi. Gola
9788810809556
I Vizi. Invidia
9788810809549
I Vizi. Superbia
9788810809563
I Vizi. Accidia
9788810809570
I Vizi. Avarizia
9788810809587
I Vizi. Ira
9788810809594
I Vizi. Lussuria
9788810809600
Il Sacramento del perdono per la riconciliazione dei penitenti
9788810412091
Teologia morale
9788810432068
L' Ultima enciclica di Paolo VI
9788810406236
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci il codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 26 Nov 2025 06:18:39 901 /
1 Wed, 26 Nov 2025 06:18:39 901 /libro/9788810976470-fuori-di-se
2 Wed, 26 Nov 2025 06:18:41 349 /libro/9788810964804-dio-delle-citta
3 Wed, 26 Nov 2025 06:18:41 420 /libro/9788810967669-un-eresia-indicibile
4 Wed, 26 Nov 2025 06:18:42 193 /libro/9788810967843-luoghi-comuni
5 Wed, 26 Nov 2025 06:18:42 707 /libro/9788810976975-l-esilio-e-la-promessa
6 Wed, 26 Nov 2025 06:18:42 739 /libro/9788810975183-perche-non-mi-confesso
7 Wed, 26 Nov 2025 06:18:43 260 /libro/9788810967287-i-vizi-superbia
/libro/9788810975183-perche-non-mi-confesso
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci il codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025