TGp5pNt2-9Fn6QOtG0qdWV_4PhEv7y0ZQLmA
F6sV7Glg3-m8F_K5w4JI-3VMCDqEy7Jz
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967294
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810809570
6,65 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
7,00 €
sconto:
5%
collana:
Persona e psiche
pubblicazione:
agosto 2015
pagine: 72
Renzo Gerardi
I Vizi. Accidia
Vizio difficile da descrivere, l’accidia è soprattutto incuria e indifferenza, scoraggiamento e disgusto, «male di vivere» e principio di disperazione. Essa si manifesta attraverso il languore inattivo, l’assenza di concentrazione, la lentezza nell’operare il bene, la noia generalizzata, la paura del vivere e del morire. Non è semplice pigrizia, ma debolezza dell’anima e assenza di attrazioni, anche se può manifestarsi come «fuoco inquietante» e umore euforico. Sentimento per sua natura oscuro, complesso, confuso e sfuggente, l’accidia è dunque capace di molteplici manifestazioni, talvolta opposte nella loro apparenza, ma unite dalla medesima radice: l’annebbiamento della gerarchia dei valori, che ricopre tutto di un manto grigio e omogeneo. Gli antichi la definivano «tentazione meridiana», poiché caratterizza soprattutto la metà della giornata, ma anche il mezzogiorno della vita, e in passato era considerata una malattia tipica della vita monastica. Oggi, al contrario, essa viene sempre più considerata come uno stato d’animo universale e moderno, innestato sulle ferite interiori, sull’indecisione e sulla mancanza di desiderio. Sull’incapacità di riaccendere uno sguardo svuotato e assente nella direzione della gioia e della letizia.
Renzo Gerardi, presbitero del patriarcato di Venezia, ha compiuto gli studi filosofici e teologici alla Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il dottorato in Teologia nel 1974. Dopo aver insegnato Teologia sacramentaria e Teologia spirituale, attualmente è docente ordinario di Teologia morale speciale nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Per EDB ha pubblicato:
Teologia ed etica della penitenza. Vita cristiana, vita riconciliata
(32008);
Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell’esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere
(22012);
Le malattie dell’anima. Trattato sui vizi capitali
(22013).
dello stesso autore
Teologia ed etica della penitenza
Sacramentaria speciale. II
Storia della morale
Le Malattie dell’anima
I Vizi. Gola
I Vizi. Invidia
I Vizi. Superbia
I Vizi. Accidia
I Vizi. Avarizia
I Vizi. Ira
I Vizi. Lussuria
Il Sacramento del perdono per la riconciliazione dei penitenti
Teologia morale
L' Ultima enciclica di Paolo VI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:17:38 372 /
1 Wed, 28 May 2025 23:17:38 372 /tag/05447/Giuseppe%20(patriarca)/0
2 Wed, 28 May 2025 23:17:38 621 /libro/9788810965535-lamai-piu-della-luce
3 Wed, 28 May 2025 23:17:38 719 /tag/03875/Traduzione%20interlineare/0
4 Wed, 28 May 2025 23:17:39 122 /libro/8033576840178-rut-giuditta-ester
5 Wed, 28 May 2025 23:17:39 223 /collana/h2-carlo-maria-martini/0
6 Wed, 28 May 2025 23:17:39 385 /tag/00385/Biblica/0
7 Wed, 28 May 2025 23:17:39 464 /libro/9788810965672-sette-proposte-per-il-conclave
8 Wed, 28 May 2025 23:17:39 731 /libro/9788810113417-il-sensus-fidei-nella-vita-della-chiesa
9 Wed, 28 May 2025 23:17:39 850 /libro/9788810976708-no-non-e-la-fine
10 Wed, 28 May 2025 23:17:40 30 /libro/9788810967294-i-vizi-accidia
/libro/9788810976708-no-non-e-la-fine
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025