4xVU8Bu8-XQFmCBxu6CJ21llr9g8W2JHW6ak
ak33vvXGml7JyOV5dT8SXRFKyQYAlDWn
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968741
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810411469
6,18 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,50 €
sconto:
5%
collana:
Quaderni di Camaldoli
pubblicazione:
aprile 2016
pagine: 48
André Wénin
Le Scelte di Abramo
Lasciare il padre, lasciare andare il figlio
Lasciare la casa paterna per vivere la propria avventura, entrare in alleanza con un Signore che affida una benedizione destinata a tutti, accettare l’educazione paziente a una logica di fiducia e di apertura fino alla prova decisiva del dono di un figlio.Le pagine del volume affrontano un tema centrale nella storia di Abramo narrata nel libro della Genesi: la chiamata iniziale, letta sullo sfondo della breve descrizione della famiglia di Térach, padre di Abramo, e la prova di Isacco, ultimo episodio in cui il patriarca ha un contatto diretto con il suo Signore. Nella prima scena, Abramo è invitato a lasciare il padre per vivere la propria esistenza. Nella seconda, è chiamato a lasciare andare il figlio, offrendolo al Dio che vuole la vita.Siamo di fronte a un’avventura di libertà interiore conquistata sulla bramosia e sulla paura che riconducono nel seno della «casa paterna», un luogo caro che va però abbandonato se si vuole diventare capaci di assumere pienamente la propria singolarità e quindi anche la propria fragilità.
Autore. André Wénin è docente di Ebraico biblico ed Esegesi dell’Antico Testamento all’Università Cattolica di Louvain-la-Neuve, in Belgio, e professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana, dove insegna Teologia biblica. Per EDB ha pubblicato:
Entrare nei Salmi
(22013);
Non di solo pane... Violenza e alleanza nella Bibbia
(2004);
Il Sabato nella Bibbia
(2006);
Giuseppe o l’invenzione della fratellanza. Lettura narrativa e antropologica della Genesi. IV. Gen 37–50
(2007);
L’uomo biblico. Letture nel Primo Testamento
(22009);
Da Adamo ad Abramo o l’errare dell’uomo. Lettura narrativa e antropologica della Genesi. I. Gen 1,1–12,4
(22013);
Il bambino conteso. Storia biblica di due donne e un re
(2014);
Il Re, il profeta e la donna. Testi scelti sui primi re d’Israele
(2014);
Scacco al re. L’arte di raccontare la violenza nel libro dei Giudici
(con la collaborazione di Marguerite Roman, 2015). Collabora alla rivista
Parola Spirito e Vita.
dello stesso autore
Entrare nei Salmi
Non di solo pane…
L' Uomo biblico
Il Sabato nella Bibbia
Giuseppe o l'invenzione della fratellanza
La Donna la vita
Violenza divina
Sapori del racconto biblico
Il Bambino conteso
Il Re, il profeta e la donna
Scacco al re
Dio, il diavolo e gli idoli
Abramo e l’educazione divina
Salmi censurati
Il Miracolo del mare
Dieci parole per vivere
Abramo
Il Libro dei Giudici
Non di solo pane…
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:38:07 288 /
1 Wed, 28 May 2025 23:38:07 288 /libro/9788810968741-le-scelte-di-abramo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025