EPUB
isbn 9788810975039
prezzo copertina: 14,00 €
sconto: 5%
collana: Sentieri
C:  Sergio Stevan
pubblicazione: luglio 2019
ultima ristampa: 11 aprile 2019
pagine: 184
La Seconda chiamata
Il coraggio della fragilità
Un cardinale, un vescovo, un monaco, un religioso, una consacrata, una coppia di sposi, una suora di clausura, alcuni presbiteri propongono riflessioni ed esperienze che possono nutrire il coraggio nell’affrontare le complesse sfide della vita e della vocazione personale. Voci diverse e insieme complementari, talvolta venate di tratti autobiografici, offrono una testimonianza sull’importanza e la fruttuosità del riconoscere e valorizzare le stagioni della propria e altrui debolezza.
René Voillaume, sacerdote, ha fondato la congregazione dei Piccoli Fratelli di Gesù e quella delle Piccole Sorelle del Vangelo, ispirandosi alla spiritualità di Charles de Foucauld. Renato Corti, sacerdote dell’arcidiocesi di Milano, dal 1990 è vescovo della diocesi di Novara; ha ricoperto diversi incarichi nell’ambito della Conferenza episcopale italiana. Carlo Maria Martini (1927-2012), gesuita, cardinale, è stato arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002. Luciano Manicardi è priore della comunità monastica di Bose. Romano Martinelli, sacerdote dell’arcidiocesi di Milano, è direttore spirituale del Quadriennio teologico del Seminario arcivescovile di Milano a Venegono Inferiore. Sergio Stevan, sacerdote dell’arcidiocesi di Milano, è parroco e formatore. Davide Caldirola è parroco a Milano. Anna Deodato, ausiliaria diocesana, è impegnata nella formazione e nel discernimento vocazionale. Maria Grazia e Umberto Bovani è coppia di sposi del Centro di spiritualità domestica, Santuario di S. Antonio in Boves. Chiara Veronica è sorella povera del Monastero Santa Chiara di Milano.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti