Qf3MJirO-x8XIXk4D9Hjt7apnpe3ICwLcAcY
BtMVsfy1Mm-wkJfO1lMvzCYgpQIJq-gJ
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810410097
17,86 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,80 €
sconto:
5%
collana:
Studi biblici
pubblicazione:
marzo 2009
ultima ristampa:
10 ottobre 2011
pagine: 168
peso: 238 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
12
Massimo Grilli
L' Impotenza che salva
Il mistero della croce in Mc 8,27–10,52. Lettura in chiave comunicativa
#
BIBBIA. NUOVO TESTAMENTO. VANGELO DI MARCO
#
Vangelo di Marco
#
Sequela di Gesù
#
Tentazioni
#
Successo
Come ha sviluppato Marco l’intreccio tra il cammino di Gesù a Gerusalemme – cioè il suo destino di morte-risurrezione – e il tema del cammino del discepolo? In che senso la strada del discepolato è segnata dalla croce? Le domande da cui l’autore muove sollevano una questione di teologia biblica di ampia portata che, da una sezione unitaria e centrale del Vangelo, si riverbera su tutto il racconto marciano. L’approccio utilizzato nel suo studio parte dal presupposto che la lettura di un testo – e soprattutto di un testo biblico – costituisca un evento comunicativo. Egli quindi propone tre momenti di analisi: un reticolo testuale, che fa emergere l’unità complessiva della trama del testo; la configurazione semantica, ovvero l’attenzione alle forme verbali e alla struttura armonica delle sequenze narrative che aiutano il lettore ad avvicinarsi al testo; lo snodo pragmatico, affinché chi legge sia condotto a identificarsi con le domande e le provocazioni del testo.
MASSIMO GRILLI si è laureato in scienze bibliche al Pontificio Istituto Biblico ed è docente di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Gregoriana. Tra le sue ultime pubblicazioni:
Gottes Wort in menschlicher Sprache
.
Die Lektüre von Mt 18 und Apg 1-3 als Kommunikationsprozess
(SBS 201), Stuttgart 2004 (in collaborazione con D. Dormeyer) e
Riqueza y solidaridad en la obra de Lucas
, Estella (Navarra) 2005 (in collaborazione con D. Landgrave Gándara e C. Langner). Presso le EDB ha pubblicato
Quale rapporto tra i due Testamenti? Riflessione critica sui modelli ermeneutici classici concernenti l’unità delle Scritture,
2007.
dello stesso autore
Quale rapporto tra i due Testamenti?
Il Vangelo di Matteo, scriba dell’Antico e del Nuovo
Alla ricerca del Volto
Marco, il Vangelo del paradosso e del mistero
Scriba dell'Antico e del Nuovo. Il Vangelo di Matteo
In ascolto della Voce
« Paradosso» e «mistero». Il Vangelo di Marco
Luca, il Vangelo del viandante
L' Opera di Luca. 1. Il Vangelo del viandante
Sulla via dell’Incontro
L' Opera di Luca. 2. Atti degli Apostoli, il viaggio della Parola
Atti degli Apostoli. Il Viaggio della Parola
Scritture, Alleanza e Popolo di Dio
Leggere la Bibbia nella Chiesa
Matteo, Marco, Luca e Atti degli apostoli
Vangeli sinottici e Atti degli apostoli
Il Vangelo secondo Giovanni
Il Discorso della montagna
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Enzo Bianchi
Il Volto di Gesù, il servo crocifisso
Mar Pérez i Díaz
Marco discepolo di Paolo
Paolo Cugini
Ascoltate e vivrete
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Pino Stancari
La Novità di Dio
anche in
e
book
Francesco Filannino
La Fine di Satana
Ermenegildo Manicardi
« Quando il ramo diventa tenero»
anche in
e
book
La Seconda chiamata
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/5
Vangelo di Marco
Gianni Santopietro
Che cosa cercate?
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/4
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/2
Joël Pralong
Combattere i pensieri negativi
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/1
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Lázaro Iriarte
Esercizi spirituali con Francesco e Chiara
Giuseppe Sovernigo
Con Pietro al seguito di Gesù
Giuseppe Sovernigo
Con Pietro al seguito di Gesù
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Enzo Bianchi
Il Volto di Gesù, il servo crocifisso
Mar Pérez i Díaz
Marco discepolo di Paolo
Paolo Cugini
Ascoltate e vivrete
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Pino Stancari
La Novità di Dio
anche in
e
book
Francesco Filannino
La Fine di Satana
Ermenegildo Manicardi
« Quando il ramo diventa tenero»
anche in
e
book
La Seconda chiamata
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/5
Vangelo di Marco
Gianni Santopietro
Che cosa cercate?
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/4
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/2
Joël Pralong
Combattere i pensieri negativi
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/1
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Lázaro Iriarte
Esercizi spirituali con Francesco e Chiara
Giuseppe Sovernigo
Con Pietro al seguito di Gesù
Giuseppe Sovernigo
Con Pietro al seguito di Gesù
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 18:56:05 719 /
1 Wed, 28 May 2025 18:56:05 719 /libro/9788810410097-l-impotenza-che-salva
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025