EPUB
isbn 9788810976555
prezzo copertina: 25,00 €
sconto: 5%
collana: Persona e psiche
pubblicazione: novembre 2020
pagine: 288
Psicologia del discernimento
Itinerari psico-educativi nella pastorale vocazionale. Presentazione di Mario Oscar Llanos
Rivolto a formatori e operatori vocazionali, questo libro suggerisce itinerari di discernimento in contesti formativi che richiedono di associare la maturazione spirituale e vocazionale ai processi di crescita psico-educativa. A cominciare dalla centralità dell’ascolto della voce di Dio, l’autore evidenzia come il compito educativo di ogni percorso di comprensione consista nell'integrare l’ideale vocazionale con la realtà psichico-affettiva della persona. In questa prospettiva, la consapevolezza delle risorse umane e l’attenzione alle competenze relazionali alimentano la capacità di scorgere i segni della «chiamata» attraverso un continuo atteggiamento di vigilanza e di consapevolezza sul significato vocazionale della propria esistenza.I nove capitoli del volume, organizzati come un percorso di verifica e di accompagnamento psicologico nella crescita della persona, servono a guidare il lettore in tale prospettiva. A partire da una concezione educativa della fede, il volume evidenzia gli aspetti propositivi delle crisi evolutive, che emergono soprattutto quando occorre prendere decisioni importanti che impegnano in un progetto di vita.
Giuseppe Crea, missionario comboniano, psicologo e psicoterapeuta, è docente di Psicologia dei test e dell’orientamento all’Università Pontificia Salesiana, di Psicologia della vita consacrata all’Istituto Claretianum e di Psicologia del discernimento al Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum. Tra le sue pubblicazioni recenti: Guida all’uso dei test psicologici. Misurazione e valutazione diagnostica in un’ottica psico-educativa e progettuale (LAS 2019), Elementi di psicologia interculturale. Attraversare i confini del pregiudizio con un’ottica psico-educativa (Franco Angeli 2020).Mario Oscar Llanos è decano della Facoltà di Scienze dell’educazione dell’Università Pontificia Salesiana.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti