9iItja7N-Q9xKNRdwBA0R4iTdfXLh9pM3YMo
0QK5uhmFunSW77xu5LHBWAp_pr07NUm9
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810809341
19,00 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
20,00 €
sconto:
5%
collana
P2
Persona e psiche
confezione:
Brossura
pubblicazione:
aprile 2010
pagine: 208
peso: 270 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
13
Giuseppe Crea
Agio e disagio nel servizio pastorale
Riconoscere e curare il burnout nella dedizione agli altri. Presentazione di mons. Bruno Forte
#
PSICOLOGIA
#
Stress
#
Vocazione
#
Altruismo
#
Sacerdoti
Alla base della scelta vocazionale di quanti operano nel campo della pastorale c’è la disponibilità a essere-per-gli-altri, ad ascoltare e venire incontro alle esigenze della gente. Eppure, proprio questo atteggiamento di dedizione può diventare motivo di burnout, una sindrome particolare che esprime il pericolo di farsi completamente coinvolgere e sopraffare dalle richieste altrui. In effetti, se da una parte l’attività pastorale prende spunto dalle profonde motivazioni vocazionali che la persona porta con sé, come risposta a una chiamata di Dio per il servizio ai fratelli, dall’altra questa stessa predisposizione potrebbe essere occasione di disadattamento, qualora non si tenga sufficientemente conto della propria natura umana e dei propri limiti, anche a livello psico-fisiologico. Valutare l’attività pastorale come una risposta responsabile al progetto di amore di Dio significa imparare a integrare lo zelo per le cose di Dio con la propria realtà umana e psicologica. L’approccio offerto dal volume mette a fuoco i problemi reali, il “superlavoro” che spesso soprattutto i preti non riescono adeguatamente a coniugare con l’attenzione a se stessi e alla propria vita spirituale. L’autore pone inoltre in evidenza la necessità di una continua formazione, che non dissoci l’ambito religioso da quello psicologico, ovvero le proprie convinzioni e motivazioni vocazionali (a volte troppo idealistiche) dai vissuti emozionali e affettivi che, se non equilibrati, possono portare a situazioni di disadattamento e di stress.
GIUSEPPE CREA, missionario comboniano, psicologo e psicoterapeuta, è docente presso la Pontificia Università Salesiana, la Pontificia Università Urbaniana e presso l’Istituto di teologia della vita consacrata Claretianum. Lavora nel campo della formazione permanente, interessandosi particolarmente del problema delle dinamiche di gruppo nelle comunità religiose. Missionario in Uganda e nella Repubblica Democratica del Congo, con EDB ha pubblicato:
I conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi
(22002); insieme a Fabrizio Mastrofini,
Animare i gruppi e costruire la comunità
(2004);
Gli altri e la formazione di sé
(2005);
Diagnosi dei conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi
(22008);
Patologia e speranza nella Vita Consacrata
(2007);
Vivere la comunione nelle comunità multietniche. Tracce di psicologia transculturale
(2009).
dello stesso autore
Animare i gruppi e costruire la comunità
Gli Altri e la formazione di sé
Diagnosi dei conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi
Patologia e speranza nella Vita Consacrata
Vivere la comunione nelle comunità multietniche
Pedofilia e preti
Preti e suore oggi
Le Malattie della fede
Tonache ferite
Psicologia del discernimento
Ti potrebbero interessare anche
Catherine De Hueck Doherty
Jurodivye. Folli per Dio
Paolo Martinelli
«VENITE E VEDRETE» (Gv 1,39)
Matteo Ferrari
«Parla, Signore»
Gérard Daucourt
Preti spezzati
anche in
e
book
Prendersi cura
anche in
e
book
Brunetto Salvarani
Ludwig Monti
L' Infinito viaggiare
Luigi Guccini
Non da soli
anche in
e
book
Paolo Martinelli
Vocazione e forme della vita cristiana
Figli nel Figlio
Davide Caldirola
Antonio Torresin
I Sentimenti del prete
anche in
e
book
Anton Srholec
Una Luce dagli abissi
anche in
e
book
Antonio Loperfido
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
anche in
e
book
Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata della CEI
Fare i preti
anche in
e
book
Roberto Diodato
Relazione e virtualità
anche in
e
book
Stefano Guarinelli
Il Prete immaturo
anche in
e
book
Davide Caldirola
Antonio Torresin
I Verbi del prete
anche in
e
book
André Wénin
Jean-Daniel Causse
Élian Cuvillier
Violenza divina
Lilia Bonomi
Dolori inutili
Catherine De Hueck Doherty
Jurodivye. Folli per Dio
Paolo Martinelli
«VENITE E VEDRETE» (Gv 1,39)
Matteo Ferrari
«Parla, Signore»
Gérard Daucourt
Preti spezzati
anche in
e
book
Prendersi cura
anche in
e
book
Brunetto Salvarani
Ludwig Monti
L' Infinito viaggiare
Luigi Guccini
Non da soli
anche in
e
book
Paolo Martinelli
Vocazione e forme della vita cristiana
Figli nel Figlio
Davide Caldirola
Antonio Torresin
I Sentimenti del prete
anche in
e
book
Anton Srholec
Una Luce dagli abissi
anche in
e
book
Antonio Loperfido
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
anche in
e
book
Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata della CEI
Fare i preti
anche in
e
book
Roberto Diodato
Relazione e virtualità
anche in
e
book
Stefano Guarinelli
Il Prete immaturo
anche in
e
book
Davide Caldirola
Antonio Torresin
I Verbi del prete
anche in
e
book
André Wénin
Jean-Daniel Causse
Élian Cuvillier
Violenza divina
Lilia Bonomi
Dolori inutili
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sat, 21 Jun 2025 22:58:06 375 /
1 Sat, 21 Jun 2025 22:58:06 375 /libro/9788810809341-agio-e-disagio-nel-servizio-pastorale
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025