SOMMARIO
Prefazione (R. Penna). Introduzione. I. Occasione e scopo della Lettera ai Romani, vagliando le opzioni. II. La manifestazione della giustizia di Dio (Rm 3,21-22). III. La dottrina della giustificazione (e la concezione luterana): una nuova prospettiva? IV. Il concetto biblico-teologico dell’espiazione e la morte di Cristo pro nobis. V. La morte di Gesù e la sua interpretazione sacrificale nel Nuovo Testamento. VI. Il significato agapico della sofferenza di Cristo e del suo sacrificio. VII. Anche Abramo ottenne la giustizia mediante la fede. Paolo interprete delle Scritture alla luce di Rm 4. VIII. La storia della salvezza secondo Paolo: compimento e rivelazione nell’evento Cristo. IX. Il Dio per noi. Fonti dei contributi parzialmente rivisti e aggiornati dei singoli capitoli. Indice dei nomi.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025