K9TSaAEN-yE1127e1_m6EH2ylRLeap02n6O0
6nXI-Z5XwuuiprLNC6ObX6G-XmSMaOQI
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965573
12,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810416273
18,72 €
ebook
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana:
Studi e ricerche di liturgia
pubblicazione:
aprile 2014
pagine: 200
Enrico Mazza
La Liturgia della penitenza nella storia
Le grandi tappe
#
ALTRI ATTI CRISTIANI
#
Penitenza
#
Confessione
#
Liturgia
Lo studio della liturgia e della teologia del sacramento della penitenza può dare risultati solo se affrontato in modo storico. La monografia di Enrico Mazza tuttavia non è una storia della penitenza, onnicomprensiva, ma una ricerca del «senso» di questo rito nel suo lungo cammino evolutivo nelle varie epoche della sua storia, tanto in Oriente quanto in Occidente, a partire dal rito giudaico del Yom ha-Kippurim, la penitenza in uso ai tempi di Gesù, fino alla riforma di Paolo VI (1974). L’autore ha proceduto nella ricerca di un fil rouge attraverso le varie epoche, senza tuttavia dimenticare quegli aspetti giuridici che, ad esempio, in tempi successivi, hanno reso possibile l’interazione tra Inquisizione e penitenza. I «Praenotanda» del Rito della penitenza di Paolo VI hanno reinterpretato ogni elemento di questo rito all’insegna del concetto biblico di metànoia (conversione), recuperando il senso originario della penitenza come seconda tavola di salvezza dopo il battesimo, primo sacramento della conversione. La riforma di Paolo VI, quindi, si presenta come un tentativo di tornare alle origini. Proprio per questo è di difficile attuazione, poiché – come afferma l’autore – molti desiderano l’assoluzione ma non altrettanti sono disposti a una vera conversione del cuore.
ENRICO MAZZA (1940), presbitero della diocesi di Reggio Emilia - Guastalla, ha studiato teologia alla Pontificia Università Gregoriana, specializzandosi in liturgia e teologia dei sacramenti al Pontificio Istituto Liturgico dell’Ateneo S. Anselmo di Roma. Docente di liturgia e teologia dei sacramenti allo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia dal 1968, ha insegnato per 23 anni storia della liturgia all’Università Cattolica del S. Cuore di Milano e ha tenuto corsi e seminari in istituzioni accademiche italiane e straniere. Tra le sue pubblicazioni EDB:
Le odierne preghiere eucaristiche
(21991);
La celebrazione della penitenza. Spiritualità e pastorale
(22007);
La celebrazione eucaristica. Genesi del rito e sviluppo dell’interpretazione
(32010);
Rendere grazie. Miscellanea eucaristica per il 70° compleanno
, a cura di Daniele Gianotti (2012).
dello stesso autore
La Celebrazione della Penitenza
La Celebrazione eucaristica
Rendere grazie
La Liturgia della penitenza nella storia
Dall'Ultima cena all'Eucaristia della Chiesa
Le Odierne preghiere eucaristiche
Il Nuovo Testamento e la Cena del Signore
Il Logos, software della creazione
Il Cristianesimo e l'idea di sacrificio
Sacrificato per i nostri peccati?
Ti potrebbero interessare anche
Messa e Preghiera Quotidiana. Luglio - Agosto 2025
Messa e Preghiera Quotidiana. Maggio - Giugno 2025
Messa e Preghiera Quotidiana. Marzo - Aprile 2025
Messa e Preghiera Quotidiana. Gennaio - Febbraio 2025
Messa e Preghiera Quotidiana. Dicembre 2024
Messa e Preghiera Quotidiana. Novembre 2024
Messa e Preghiera Quotidiana. Ottobre 2024
Messa e Preghiera Quotidiana. Settembre 2024
Messa e Preghiera Quotidiana. Luglio - Agosto 2024
Rendiamo grazie
Nardo Masetti
Che cosa confesso?
Primo Mazzolari
Perché non mi confesso?
anche in
e
book
Raffaele Mantegazza
Mimmo Paladino
Via Crucis
Luca Fallica
Via Crucis in compagnia dei giovani
Annamaria Corallo
I Colori della vita
Carlo Maria Martini
Esercizi spirituali
anche in
e
book
fratel MichaelDavide
A porte aperte
Aimone Gelardi
Pietà di me
Enrico Mazza
La Liturgia della penitenza nella storia
anche in
e
book
Aimone Gelardi
Fare pace
Basilio Petrà
Fare il confessore oggi
Nunzio Galantino
Abitare le parole
Confessarsi. Perché? Come?
Basilio Petrà
La Penitenza nelle Chiese ortodosse
Renzo Gerardi
Mario Florio
Giampaolo Cavalli
Samuangala Raymond Nkindji
Sacramentaria speciale. II
Enrico Mazza
La Celebrazione della Penitenza
Messa e Preghiera Quotidiana. Luglio - Agosto 2025
Messa e Preghiera Quotidiana. Maggio - Giugno 2025
Messa e Preghiera Quotidiana. Marzo - Aprile 2025
Messa e Preghiera Quotidiana. Gennaio - Febbraio 2025
Messa e Preghiera Quotidiana. Dicembre 2024
Messa e Preghiera Quotidiana. Novembre 2024
Messa e Preghiera Quotidiana. Ottobre 2024
Messa e Preghiera Quotidiana. Settembre 2024
Messa e Preghiera Quotidiana. Luglio - Agosto 2024
Rendiamo grazie
Nardo Masetti
Che cosa confesso?
Primo Mazzolari
Perché non mi confesso?
anche in
e
book
Raffaele Mantegazza
Mimmo Paladino
Via Crucis
Luca Fallica
Via Crucis in compagnia dei giovani
Annamaria Corallo
I Colori della vita
Carlo Maria Martini
Esercizi spirituali
anche in
e
book
fratel MichaelDavide
A porte aperte
Aimone Gelardi
Pietà di me
Enrico Mazza
La Liturgia della penitenza nella storia
anche in
e
book
Aimone Gelardi
Fare pace
Basilio Petrà
Fare il confessore oggi
Nunzio Galantino
Abitare le parole
Confessarsi. Perché? Come?
Basilio Petrà
La Penitenza nelle Chiese ortodosse
Renzo Gerardi
Mario Florio
Giampaolo Cavalli
Samuangala Raymond Nkindji
Sacramentaria speciale. II
Enrico Mazza
La Celebrazione della Penitenza
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:30:06 143 /
1 Thu, 29 May 2025 00:30:06 143 /libro/9788810963227-il-frutto-e-il-seme
2 Thu, 29 May 2025 00:30:06 464 /libro/9788810965573-la-liturgia-della-penitenza-nella-storia
/libro/9788810963227-il-frutto-e-il-seme
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025