SOMMARIO
1. L’accusa del sangue. 2. Il dibattito erudito in età moderna. 3. Le risposte ebraiche. 4. Il Vindex sanguinis: autore e contesto. 5. Ipotesi di lettura: le altre apologie. 6. Il testo e i suoi contenuti. 7. I tratti del sacrificio. 8. Erudizione storica e delegittimazione religiosa. 9. Per una critica della tortura. 10. Per una cultura della prova. 11. Tolleranza religiosa. Conclusioni. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025