lCX7jRde-xV3sFxcbDPreKrA2UhVcr35rGD8
8P3QszL0CNxmpK4_ZomLtgfuN3mvO6Rw
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965887
7,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810565018
11,88 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
12,50 €
sconto:
5%
collana:
Fare il punto
pubblicazione:
marzo 2015
pagine: 160
Luigi Accattoli
Il Vescovo di Roma
Gli esordi di Papa Francesco
#
STORIA DELLA CHIESA. 2000-
#
Papa
#
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Francesco è un Papa nuovo per numerosi aspetti: la provenienza, il nome che ha scelto, le vesti e l’alloggio, la sobrietà, il linguaggio, le libertà che rivendica e riconosce. Nuovo per la continua invenzione di gesti di vicinanza ai feriti della vita, l’audacia di parlare con l’intenzione di arrivare a tutti, la precedenza che attribuisce alla predicazione del vangelo rispetto a ogni altro impegno. Nessun papa in epoca contemporanea aveva posto tanti segni di novità in così poco tempo. Con intenzione ecumenica e collegiale, Francesco si presenta innanzitutto come vescovo di Roma. Egli chiede che la misericordia – rivolta sia alle anime che ai corpi – abbia il primo posto nella predicazione della Chiesa, colloca la missione e la povertà al centro della sua pedagogia ecclesiale, concepisce la comunità cristiana come un «ospedale da campo», si rifiuta di ridurre la fede a ideologia e il kerigma a morale sessuale, lasciando presagire una stagione creativa nella bimillenaria storia della Chiesa cattolica. Che destino avrà quest’uomo che spinge gli abitatori dell’istituzione più carica di storia a pensare il nuovo e a osare l’inedito? Come affronterà le opposizioni di cui farà esperienza? Riuscirà nell’intento di rifare missionaria e povera la Chiesa di Roma, compresa la cittadella curiale? Sarà compreso il suo azzardo di una nuova lingua che spesso contrasta con quella della tradizione?
Luigi Accattoli (Recanati 1943), giornalista prima alla
Repubblica
(1975-1981) e poi al
Corriere della Sera
(1981-2008), è scrittore e conferenziere, animatore del blog
www.luigiaccattoli.it
. Sposato, cinque figli, collabora alla rivista
Il Regno
dal 1973. È autore di:
Giovanni Paolo. La prima biografia completa
, San Paolo, Cinisello Balsamo 2006 − la prima edizione,
Karol Wojtyla. L'uomo di fine millennio
(1998), è stata tradotta in nove lingue;
Cerco fatti di Vangelo. Inchiesta di fine millennio sui cristiani d'Italia
, SEI, Torino 1995;
Quando il Papa chiede perdono. Tutti i mea culpa di Giovanni Paolo II
, Mondadori, Milano 1997 (tradotto in otto lingue);
Solo dinanzi all’Unico. A colloquio con il Priore della Certosa di Serra San Bruno
, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011
.
Con le EDB ha pubblicato:
«Io non mi vergogno del Vangelo» (Romani 1,16). Dieci provocazioni per la vita quotidiana del cristiano comune
(102008); in collaborazione con il vescovo Dante Lafranconi,
Non stancatevi del Vangelo. Un vescovo e un papà ai catechisti e agli educatori
(42005);
Dimmi la tua regola di vita. Cinque tracce dell’avventura cristiana nella città mondiale
(2002);
Islam. Storie italiane di buona convivenza
(2004);
Il
Padre nostro
e il desiderio di essere figli. Vademecum di un giornalista per abitare a lungo nella preghiera di Gesù
(22006);
Via Crucis. Schema Biblico di Giovanni Paolo II
(2006);
Cerco fatti di Vangelo 2. 139 storie italiane
(2011) e
Cerco fatti di Vangelo 3. 135 nuove storie italiane dei nostri giorni
(2012).Collegamenti al webIntervista a Luigi Accattoli su RadioVaticana del 13 marzo 2014 http://it.radiovaticana.va/news/2014/03/13/un_anno_con_la_chiesa_missionaria_di_francesco:_il_vangelo_non_%C3%A8/105-781239#
dello stesso autore
Io non mi vergogno del Vangelo (Romani 1,16)
Non stancatevi del Vangelo
Via Crucis
Cerco fatti di Vangelo 2
Cerco fatti di Vangelo 3
Il Vescovo di Roma
Ti potrebbero interessare anche
La Modernità di papa Francesco
Gilles Routhier
Claudio Monge
Il Martirio dell’ospitalità
anche in
e
book
Lodovica Maria Zanet
Martirio
anche in
e
book
Severino Dianich
Magistero in movimento
anche in
e
book
Natale con Papa Francesco
Papa Francesco
La Famiglia
anche in
e
book
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
La Gioia del vangelo in famiglia
Papa Francesco
L' Omelia
anche in
e
book
Luigi Accattoli
Il Vescovo di Roma
anche in
e
book
Papa Francesco
Evangelii gaudium
Papa Francesco
Evangelii gaudium
Lodovica Maria Zanet
Le Parole di Papa Francesco
anche in
e
book
Anna Maria Gellini
Papa Francesco
Francesco Strazzari
In Argentina per conoscere Papa Bergoglio
Hannah Arendt
Il Papa cristiano
Luigi Bettazzi
Viva il papa, viva il popolo di Dio!
anche in
e
book
La Modernità di papa Francesco
Gilles Routhier
Claudio Monge
Il Martirio dell’ospitalità
anche in
e
book
Lodovica Maria Zanet
Martirio
anche in
e
book
Severino Dianich
Magistero in movimento
anche in
e
book
Natale con Papa Francesco
Papa Francesco
La Famiglia
anche in
e
book
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
La Gioia del vangelo in famiglia
Papa Francesco
L' Omelia
anche in
e
book
Luigi Accattoli
Il Vescovo di Roma
anche in
e
book
Papa Francesco
Evangelii gaudium
Papa Francesco
Evangelii gaudium
Lodovica Maria Zanet
Le Parole di Papa Francesco
anche in
e
book
Anna Maria Gellini
Papa Francesco
Francesco Strazzari
In Argentina per conoscere Papa Bergoglio
Hannah Arendt
Il Papa cristiano
Luigi Bettazzi
Viva il papa, viva il popolo di Dio!
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:38:10 520 /
1 Thu, 29 May 2025 00:38:10 520 /libro/9788810968383-teologia-del-talamo-nuziale
2 Thu, 29 May 2025 00:38:11 196 /libro/9788810965887-il-vescovo-di-roma
/libro/9788810968383-teologia-del-talamo-nuziale
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025