isbn 9788810511466
prezzo copertina: 6,50 €
sconto: 5%
collana: Spiritualità coniugale
pubblicazione: ottobre 2014
ultima ristampa: 22 febbraio 2015
pagine: 96
peso: 172 grammi
La Gioia del vangelo in famiglia
Esortazioni e princìpi di Papa Francesco
Un prete e un padre di famiglia riflettono insieme sull’esortazione apostolica Evangelii gaudium di papa Francesco intrecciando richiami spirituali e pastorali utili sia alle comunità ecclesiali che a quella «piccola chiesa» che prende forma in ogni realtà domestica. Dopo il primo capitolo, dedicato ai nuovi processi di inculturazione della fede, il volume prende in esame alcune sfide culturali che papa Bergoglio considera prioritarie: la mancanza di speranza e di valori, l’idolatria del denaro, l’amore fraterno e la capacità di prossimità alle persone nella loro concreta situazione. La terza parte, infine, riconduce alla realtà delle famiglie quattro princìpi proposti dal Papa: il tempo è superiore allo spazio; l’unità prevale sul conflitto; la realtà è più importante dell’idea; il tutto è superiore alla parte. In appendice a ogni capitolo vengono suggerite alcune domande per la riflessione personale, di coppia o di gruppi di famiglie e una preghiera composta dagli autori.
LUIGI GUGLIELMONI è parroco, collabora a riviste di catechesi e pastorale e ha pubblicato una cinquantina di libri, alcuni dei quali tradotti in varie lingue. FAUSTO NEGRI, padre di famiglia, è stato insegnante di religione cattolica ed è impegnato nella pastorale giovanile e familiare. INSIEME hanno scritto numerosi sussidi educativi e per i tempi liturgici e hanno curato testi di don Primo Mazzolari. Presso le EDB: Il tredicesimo in campo. Atleti di Dio con Paolo di Tarso (22009), Una stella, tante strade. Novena con i magi (2013), Effonda ovunque il tuo profumo. Via Crucis col Vangelo di Marco (2012), Una grande gioia. Novena di Natale con il Vangelo di Luca (2012) e Come colui che serve. Via Crucis per le famiglie col Vangelo di Luca (2013); di P. Mazzolari hanno curato L’amore più grande. Via Crucis (2009), La mia miseria, la tua misericordia. Preghiere (22011), Seminatori della Parola. Don Primo Mazzolari ai catechisti e agli operatori pastorali (32011), «Per noi era come il pane». Don Primo Mazzolari e l’Eucaristia (2011), «La Chiesa fa casa con l’uomo». Don Primo Mazzolari per la famiglia (2011) e «Un altro vedere». Don Primo Mazzolari e la fede (2012).
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti