y4ZnCJtV-6Zk-GcUpyoZdQcD1b2KTgkAziDE
phtpDICx_ch6dZdty7AUU6-0t-FRwBeI
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967485
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555439
7,13 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
7,50 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
giugno 2015
pagine: 72
Christoph Theobald
I Racconti di Dio
Pensare la teologia narrativa
Lo stretto legame che esiste fra l’interesse dei contemporanei per il racconto e la situazione culturale delle società postmoderne – abitate da una pluralità di visioni del mondo e da una crescente individualizzazione degli stili di vita – ha fatto sì che la teologia narrativa assumesse sempre maggiore peso. Tuttavia, la fede in Dio, anche e soprattutto nell’epoca post-metafisica, ha ancora bisogno di essere «pensata», perché la teologia narrativa non rimanga semplicemente una moda, ma venga fondata da un punto di vista filosofico e teologico. Se ne incarica il saggio, dimostrando che il principio della concordanza tra la forma della memoria biblica e il suo contenuto teologico permette di collocare la narratività al suo giusto posto in una teologia cristiana adeguata a una società post-metafisica e postmoderna, cosciente della densità letteraria delle sue tradizioni.
Christoph Theobald, gesuita, è professore di Teologia fondamentale e dogmatica al Centre Sèvres di Parigi e direttore di
Recherches de Science Religieuse
. Numerose sue pubblicazioni sono state tradotte in Italia da EDB, tra cui:
La Rivelazione
(22009);
Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità
, 2 voll. (22010);
Trasmettere un Vangelo di libertà
(2010);
Vocazione?!
(2011);
«Seguendo le orme...» della
Dei Verbum
. Bibbia, teologia e pratiche di lettura
(2011);
La
recezione del Vaticano II. 1. Tornare alla sorgente
(2011);
La teologia di Bach. Musica e fede nella tradizione luterana
(con Philippe Charru, 2014),
La lezione di teologia. Sfide dell’insegnamento nella postmodernità
(2014).
dello stesso autore
La Rivelazione
Il Cristianesimo come stile
Il Cristianesimo come stile
Trasmettere un Vangelo di libertà
« Seguendo le orme...» della Dei Verbum
Vocazione?!
La Recezione del Vaticano II
La Teologia di Bach
La Lezione di teologia
I Racconti di Dio
Il Compito del testimone
L' Avvenire del Concilio
Spirito di santità
Urgenze pastorali
Il Popolo ebbe sete
Trasmettere un Vangelo di libertà
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:11:30 586 /
1 Thu, 29 May 2025 00:11:30 586 /libro/9788810966587-il-cantico-di-francesco
2 Thu, 29 May 2025 00:11:30 894 /libro/9788810967201-il-mistero-di-un-volto
3 Thu, 29 May 2025 00:11:31 197 /libro/9788810963401-stazione-di-baranovitch
4 Thu, 29 May 2025 00:11:31 331 /libro/9788810964170-quanto-manca-ancora-allalba
5 Thu, 29 May 2025 00:11:31 421 /libro/9788810976210-il-tempo-sospeso
6 Thu, 29 May 2025 00:11:31 802 /libro/9788810964156-la-parola-che-non-passa
7 Thu, 29 May 2025 00:11:32 814 /libro/9788810205457-libro-dei-salmi-il
8 Thu, 29 May 2025 00:11:33 33 /libro/9788810966471-come-liberarsi-dal-senso-di-colpa
9 Thu, 29 May 2025 00:11:33 216 /libro/9788810967485-i-racconti-di-dio
/libro/9788810966471-come-liberarsi-dal-senso-di-colpa
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025