E8gJOSeN-SlUqnoMZkyRWEzWe4Dn8t8lDD-g
wbgz10e3xSD6FLDVK4SoGH7g-fv9sn8u
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810412244
54,15 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
57,00 €
sconto:
5%
collana
B3
Nuovi saggi teologici
confezione:
Brossura
pubblicazione:
aprile 2017
pagine: 528
peso: 720 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
30
Christoph Theobald
Spirito di santità
Genesi di una teologia sistematica
#
TEOLOGIA DOTTRINALE CRISTIANA. CHIESA CATTOLICA ROMANA
È ancora necessaria una teologia sistematica? E come andrebbe elaborata per essere fedele al vangelo del Regno di Dio e valida nel terzo millennio? Proseguendo l’ispirazione dell’opera in due volumi Il cristianesimo come stile, Christoph Theobald prosegue in questo libro il suo lavoro d’investigazione. Riprendendo il paradigma stilistico e il metodo critico indicato nelle opere precedenti, egli rilegge le grandi figure della teologia e raccoglie, in un percorso innovativo, le questioni centrali della riflessione su Dio ancorandole al pilastro fondamentale della santità di Cristo.Proprio questa santità e la sua comunicazione consentono di reinterpretare, nel quadro di un approccio pneumatologico, ciò che per gli uomini e per le donne del tempo presente può essere considerato il mistero del mondo. Più in generale si tratta di rispondere a una domanda cruciale: come deve cambiare la teologia dopo le mutazioni che il cristianesimo sta vivendo nel tempo presente?
SOMMARIO
Abbreviazioni. Introduzione. Una situazione complessa. Per una riconsiderazione
della prospettiva «sistematica» in teologia. Tracciare un cammino. Ringraziamenti. I. Un terreno fertile: la teologia del XX secolo. 1. Le sfide teologiche e pastorali di una lettura attuale dell’opera di Karl Rahner. 2. Karl Rahner e gli esercizi spirituali di Sant’Ignazio. 3. In principio era la relazione. 4. Dopo Loisy: una nuova posizione nel problema della rivelazione nel cattolicesimo. 5. Quando l’esegesi critica entra nell’ecclesiologia cattolica. L’influenza sotterranea di Alfred Loisy. 6. Il cristianesimo come stile e l’opera di Hans Urs Von Balthasar. Una teologia della cultura o un nuovo saggio apologetico? II. Nuovi cammini. 7. Per un approccio stilistico del credere cristiano. 8. L’identità cristiana tra dispersione e discernimento. Per una teologia dei riferimenti testimoniali della fede. 9. La tradizione come processo creativo. Una sfida per la teologia fondamentale. 10. Cristo Gesù e i tempi messianici. A proposito dello statuto di «compimento» nella teologia cattolica cinquant’anni dopo il Vaticano II. 11. Gesù salvatore alla luce delle soteriologie del XX secolo. 12. Il passaggio dalla teologia trinitaria dei manuali a nuove forme di pensiero. III. Elementi di una composizione. 13. «Secondo lo spirito di santità…» (Rm 1,3-4). A proposito della messianicità di Gesù di Nazaret. 14. Per un’antropologia teologica della differenza. 15. Il difficile vivere-insieme, il legame sociale e la prospettiva del Regno di Dio. 16. Il significato ecclesiologico della corporeità. 17. Le evoluzioni della forma ecclesiale della fede. 18. Analogia Regni. Approccio contestuale del «principio» della teologia cristiana. Conclusione. Bibliografia. Indice dei nomi.
Christoph Theobald, gesuita, è professore di Teologia fondamentale e dogmatica al Centre Sèvres di Parigi e direttore di
Recherches de Science Religieuse
. Numerose sue pubblicazioni sono state tradotte in Italia da EDB, tra cui:
La Rivelazione
(22009);
Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità
(2 volumi, 22010);
Trasmettere un Vangelo di libertà
(22016);
Vocazione?!
(2011);
«Seguendo le orme...» della
Dei Verbum
. Bibbia, teologia e pratiche di lettura
(2011);
La
recezione del Vaticano II. 1. Tornare alla sorgente
(2011);
La teologia di Bach. Musica e fede nella tradizione luterana
(con Philippe Charru, 2014);
La lezione di teologia. Sfide dell’insegnamento nella postmodernità
(2014);
I racconti di Dio. Pensare la teologia narrativa
(2015);
Il compito del testimone. Dispersione e futuro del cristianesimo
(2015) e
L’avvenire del Concilio. Nuovi approcci al Vaticano II
(2016).
dello stesso autore
La Rivelazione
Il Cristianesimo come stile
Il Cristianesimo come stile
Trasmettere un Vangelo di libertà
« Seguendo le orme...» della Dei Verbum
Vocazione?!
La Recezione del Vaticano II
La Teologia di Bach
La Lezione di teologia
I Racconti di Dio
Il Compito del testimone
L' Avvenire del Concilio
Urgenze pastorali
Il Popolo ebbe sete
Trasmettere un Vangelo di libertà
Ti potrebbero interessare anche
Papa Francesco
Misericordia et misera
Christoph Theobald
L' Avvenire del Concilio
Lilia Bonomi
Noi come Caino
anche in
e
book
Christoph Theobald
La Lezione di teologia
anche in
e
book
Pier Giordano Cabra
Credo
anche in
e
book
Papa Francesco
Misericordia et misera
Christoph Theobald
L' Avvenire del Concilio
Lilia Bonomi
Noi come Caino
anche in
e
book
Christoph Theobald
La Lezione di teologia
anche in
e
book
Pier Giordano Cabra
Credo
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 13 Jul 2025 21:41:21 222 /
1 Sun, 13 Jul 2025 21:41:21 222 /libro/9788810412244-spirito-di-santita
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025