Xh6cPpEi-dBHXg5BPPhtg_lPQMWcwqqONDMI
y6TmLzD7IaSCfzFSy1iIvxTp6ZxSSY8M
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
Con risvolti di copertina
isbn
9788810405888
39,33 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana:
Nuovi saggi teologici
pubblicazione:
settembre 2009
ultima ristampa:
26 gennaio 2010
pagine: 448
peso: 570 grammi
formato: 215 x 143
mm
215
143
30
Christoph Theobald
Il Cristianesimo come stile
Un modo di fare teologia nella postmodernità. 1
#
Teologia
#
Teologia contemporanea
#
Teologia sistematica
L’opera, organizzata in due volumi, presenta il punto più avanzato del pensiero del grande teologo. Egli propone una definizione e un ruolo del cristianesimo, nonché una discussione sul senso del fare teologia all’interno della modernità. Finora la Chiesa e la teologia hanno pensato la fede come un contenuto da trasmettere: modello che ha funzionato positivamente nelle società tradizionali. La modernità e la postmodernità hanno tuttavia introdotto delle trasformazioni interne all’identità cristiana che non riguardano più questo o quel punto della sua dottrina ma, più radicalmente, la sua stessa forma. Theobald manifesta un approccio alla tradizione cristiana in cui la categoria dello stile esprime al contempo il contenuto e la forma della fede in quanto principio regolatore della presenza del cristiano nel mondo. Le sue pagine vivono del fascino e della difficoltà di coniugare assieme il concetto di stile e l’identità cristiana, nella consapevolezza che definire il cristianesimo come stile comporta sia una riflessione epistemologica sul modo di fare teologia, sia una diagnosi teologica del momento attuale con le discussioni su modernità e postmodernità.
Christoph Theobald, gesuita, è nato a Colonia. È docente di teologia sistematica e fondamentale al Centre Sèvres di Parigi, caporedattore della rivista
Recherches de Science Religieuse
, consigliere e collaboratore della rivista
Études
ed è stato membro della Fondazione della rivista internazionale
Concilium
. Tra le sue pubblicazioni:
Maurice Blondel und das Problem des Modernität
,
Beitrag zu einer epistemologischen Standorbestimmung zeitgenössischer Fundamentaltheologie
(1988);
Le canon des Ecritures: études historiques, exégétiques et systématiques
(1990);
La Pensée musicale de Jean-Sébastien Bach.
Les chorals du Catéchisme
(1993);
Histoire des dogmes
. t. IV:
La Parole du salut
(1996);
Présences d’Evangile. Lire les Evangiles et l’Apocalypse en Algérie et ailleurs
(2003);
Une nouvelle chance pour l’Evangile. Vers une pastorale d’engendrement
(2004);
Le péché originel.
Heurs et malheurs d’un dogme
(2005),
Vatican II et la théologie.
Perspectives pour le XXIe siècle
(2006). Le EDB hanno pubblicato
La Rivelazione
(22009).
dello stesso autore
La Rivelazione
Il Cristianesimo come stile
Trasmettere un Vangelo di libertà
« Seguendo le orme...» della Dei Verbum
Vocazione?!
La Recezione del Vaticano II
La Teologia di Bach
La Lezione di teologia
I Racconti di Dio
Il Compito del testimone
L' Avvenire del Concilio
Spirito di santità
Urgenze pastorali
Il Popolo ebbe sete
Trasmettere un Vangelo di libertà
Ti potrebbero interessare anche
«Nessuno conosce il Padre se non il Figlio» (Mt 11,27)
Paolo Marino Cattorini
Perché il male
anche in
e
book
Matthew Ichihashi Potts
Perdono
anche in
e
book
Ricerche teologiche 2/2022
Marco Bernardoni
Scenari dalla fine del mondo
Diventare teologi
anche in
e
book
Carmelo Dotolo
Teologia delle religioni
anche in
e
book
Nuovo Dizionario Teologico Interdisciplinare
Paolo Cattorini
Teologia del cinema
anche in
e
book
Cristiano Massimo Parisi
Dalla theologia crucis al divenire della creazione
Marcello Bordoni
Gesù di Nazaret Signore e Cristo
Christoph Theobald
Urgenze pastorali
anche in
e
book
Giordano Frosini
Teologia oggi
Christoph Theobald
Il Cristianesimo come stile
Francesco Lambiasi
Dario Vitali
Lo Spirito Santo: mistero e presenza
Cettina Militello
La Chiesa «il corpo crismato»
Gianluigi Pasquale
La Teologia della storia della salvezza nel secolo XX
Giancarlo Biguzzi
Velo e silenzio
Rino Fisichella
Guido Pozzo
Ghislain Lafont
La Teologia tra rivelazione e storia
Giovanni Cereti
Per un'ecclesiologia ecumenica
«Nessuno conosce il Padre se non il Figlio» (Mt 11,27)
Paolo Marino Cattorini
Perché il male
anche in
e
book
Matthew Ichihashi Potts
Perdono
anche in
e
book
Ricerche teologiche 2/2022
Marco Bernardoni
Scenari dalla fine del mondo
Diventare teologi
anche in
e
book
Carmelo Dotolo
Teologia delle religioni
anche in
e
book
Nuovo Dizionario Teologico Interdisciplinare
Paolo Cattorini
Teologia del cinema
anche in
e
book
Cristiano Massimo Parisi
Dalla theologia crucis al divenire della creazione
Marcello Bordoni
Gesù di Nazaret Signore e Cristo
Christoph Theobald
Urgenze pastorali
anche in
e
book
Giordano Frosini
Teologia oggi
Christoph Theobald
Il Cristianesimo come stile
Francesco Lambiasi
Dario Vitali
Lo Spirito Santo: mistero e presenza
Cettina Militello
La Chiesa «il corpo crismato»
Gianluigi Pasquale
La Teologia della storia della salvezza nel secolo XX
Giancarlo Biguzzi
Velo e silenzio
Rino Fisichella
Guido Pozzo
Ghislain Lafont
La Teologia tra rivelazione e storia
Giovanni Cereti
Per un'ecclesiologia ecumenica
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 16:05:18 586 /
1 Thu, 29 May 2025 16:05:18 586 /libro/9788810405888-il-cristianesimo-come-stile
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025