isbn 9788810569214
prezzo copertina: 8,00 €
sconto: 5%
collana: Le ispiere
pubblicazione: ottobre 2020
pagine: 48
peso: 62 grammi
Il Presepe
Postfazione di Gennaro Matino
Esercizio di fantasia creativa, che impiega i materiali più disparati per dare vita a piccoli capolavori di bellezza che stupiscono e commuovono, il presepe suscita sempre meraviglia. Esso contiene diversi misteri della vita di Gesù e li fa sentire vicini alla nostra vita quotidiana. Rappresentare l’evento della sua nascita “equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia”, scrive papa Francesco nella lettera apostolica Admirabile signum (2019), qui proposta integralmente. “Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura”.
Con il nome di Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio è dal 13 marzo 2013 il 266° pontefice della Chiesa cattolica. Vescovo di Roma e ottavo sovrano dello Stato della Città del Vaticano, è di nazionalità argentina, nato in una famiglia di origini italiane, e appartiene alla Compagnia di Gesù. È il primo pontefice di questo ordine religioso e il primo proveniente dal continente americano.Gennaro Matino, parroco napoletano e scrittore, insegna Teologia pastorale alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e Storia del cristianesimo all’Università Suor Orsola Benincasa. È editorialista di AvvenireIl Mattino la Repubblica. Tra le sue pubblicazioni per EDB: La tenerezza di un Dio diverso (nuova edizione 2015), Il frutto e il seme (2017), Profumo di Madre (nuova edizione 2017), L'allegria (2018) e Orfani di un figlio (2019).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti