SOMMARIO
I. Introduzione. Chiavi di lettura del libro degli Atti. II. La via della Chiesa (At 1,1-11). III. Il raduno a Gerusalemme (At 2,1-13). IV. Il modello di vita ecclesiale (At 2,42-47). V. La centralità del kērygma (At 3,1-26). VI. Comunicare la fede (At 8,26-40). VII. La chiamata di un «outsider» (At 9,1-19). VIII. L’assemblea di Gerusalemme (At 15,1-35). IX. La tappa di Atene (At 17,16-34). X. Efeso, come procedere dopo l’addio (At 20,1-38). XI. L’ultimo viaggio (At 27,20-44). Osservazioni conclusive sull’opera lucana. Bibliografia scelta.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025