isbn 9788810432075
prezzo copertina: 26,00 €
sconto: 5%
collana
D7
Fondamenta

confezione: Brossura
pubblicazione: febbraio 2016
ultima ristampa: 10 febbraio 2023
pagine: 304
peso: 294 grammi
Vangeli sinottici e Atti degli apostoli
I vangeli di Matteo, Marco e Luca, che per le analogie dei loro contenuti sono detti sinottici – allineati su colonne parallele consentono, infatti, una visione d’insieme – sono testi fondamentali della cultura occidentale. Il libro, che prende inesame anche gli Atti degli apostoli, offre un quadro introduttivo d’insieme che consente di cogliere il contesto letterario neotestamentario e quello canonico, gli aspetti storico-culturali e gli studi critici. I singoli vangeli vengono inoltre esaminati da cinque punti di osservazione: la macrostruttura del racconto, l’articolazione del percorso, un testo chiave, i motivi teologici, i connotati storici e ambientali. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico delle università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.

SOMMARIO

Prefazione. Introduzione: parola e storia.  I.Propedeutica allo studio dei sinottici edegli Atti. 1. I sinottici nel contesto del Nuovo Testamento.  2. Il mondo dei sinottici.  3. I sinottici al vaglio della criticastorico-letteraria.  4. La tradizionecanonica e la questione ermeneutica.  II.Studio letterario e teologico deisinottici e degli Atti. 5. Marco. Il Vangelo del «paradosso» messianico.  6. Matteo. Il Vangelo del «compimento».  7. Luca – Atti. Il «viaggio» della Parola.  Conclusione. Verso una sintesistorico-teologica
Massimo Grilli è docente di Nuovo Testamento alla Pontificia Università Gregoriana.Per EDB ha curato di recente Il diverso e lo straniero nella Bibbiaebraico-cristiana (con Joseph Maleparampil 2013) e ha pubblicato Scritture,Alleanza e Popolo di Dio (2014) e Leggerela Bibbia nella Chiesa (con Enzo Bianchi e Luca Mazzinghi 2015).
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti