MyPfHf5s-HWYsRn_hYKekbw8WhC8eozub1Qc
KfCUGNIzfEqob5N4MTHHIZi85dZxSsWt
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810411438
8,36 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
8,80 €
sconto:
5%
isbn
9788810965856
5,99 €
acquista
ebook
collana:
Quaderni di Camaldoli
pubblicazione:
aprile 2014
pagine: 88
peso: 130 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
8
Massimo Grilli
Scritture, Alleanza e Popolo di Dio
Aspetti del dialogo ebraico-cristiano. Prefazione di Amos Luzzatto
#
EBRAISMO
#
Alleanza biblica
#
Sacra scrittura
#
Ebraismo
Quando si apre la Bibbia cristiana ci si trova di fronte all’unico e insondabile progetto salvifico di Dio articolato in due parti: Antico e Nuovo Testamento. Fino all’avvento di Gesù – o, meglio, fino al II secolo d.C. – esistevano solo le Scritture ebraiche. Gli eventi di cui fu protagonista Gesù stesso e i primi passi della Chiesa nascente furono letti e interpretati alla luce della Bibbia di Israele e, anche quando si cominciarono a ritenere «sacri» i Vangeli e altri scritti del Nuovo Testamento, le Scritture di Israele furono sempre ritenute parte integrante della Bibbia cristiana, testimonianza dell’azione salvifica di Dio a favore di Israele e di tutti i popoli della terra. L’unità dei due Testamenti è, dunque, sin dal principio, un aspetto fondamentale della fede cristiana, anche se il rapporto tra le due parti ha conosciuto diverse interpretazioni, con risvolti e implicazioni di varia natura, non esclusi fraintendimenti gravi che hanno segnato negativamente non solo i rapporti tra ebrei e cristiani, ma anche la verità e l’autenticità della fede. Il volume prende in esame tre questioni che sono all’origine del difficile rapporto tra Antico e Nuovo Testamento: l’intreccio che intercorre tra Scritture, Alleanza e Popolo di Dio; Cristo come «compimento» delle Scritture; l’ermeneutica delle Scritture ebraiche a partire da Cristo.
Massimo Grilli è docente di Nuovo Testamento alla Pontificia Università Gregoriana. Per EDB ha pubblicato:
Il diverso e lo straniero nella Bibbia ebraico-cristiana. Uno studio esegetico-teologico in chiave interculturale
, con J. Maleparampil (2013);
Alla ricerca del Volto. Commento alle letture domenicali e festive. Anno A
(2010);
Quale rapporto tra i due Testamenti? Riflessione critica sui modelli ermeneutici classici concernenti l’unità delle Scritture
(22011);
L’impotenza che salva. Il mistero della croce in Mc 8,27-10,52. Lettura in chiave comunicativa
(22011);
Scriba dell’Antico e del Nuovo. Il Vangelo di Matteo
(2011);
In ascolto della voce. Commento alle letture domenicali e festive. Anno B
(2011);
«Paradosso» e «mistero». Il Vangelo di Marco
(2012);
L’opera di Luca. 1. Il Vangelo del viandante
(2012) e
2. Atti degli Apostoli, il viaggio della Parola
(2013);
Sulla via dell’Incontro. Commento alle letture domenicali e festive. Anno C
(2012). Per i convegni di
Parola Spirito e Vita
a Camaldoli ha curato i CD/MP3 dei vangeli sinottici e degli Atti degli apostoli.
dello stesso autore
Quale rapporto tra i due Testamenti?
L' Impotenza che salva
Il Vangelo di Matteo, scriba dell’Antico e del Nuovo
Alla ricerca del Volto
Marco, il Vangelo del paradosso e del mistero
Scriba dell'Antico e del Nuovo. Il Vangelo di Matteo
In ascolto della Voce
« Paradosso» e «mistero». Il Vangelo di Marco
Luca, il Vangelo del viandante
L' Opera di Luca. 1. Il Vangelo del viandante
Sulla via dell’Incontro
L' Opera di Luca. 2. Atti degli Apostoli, il viaggio della Parola
Atti degli Apostoli. Il Viaggio della Parola
Leggere la Bibbia nella Chiesa
Matteo, Marco, Luca e Atti degli apostoli
Vangeli sinottici e Atti degli apostoli
Il Vangelo secondo Giovanni
Il Discorso della montagna
Ti potrebbero interessare anche
Brunetto Salvarani
Quel che manca non si può contare
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Jules Isaac
Gesù e Israele
Carmine Di Sante
La Preghiera di Israele
anche in
e
book
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Ignace de la Potterie
Maria nel mistero dell'alleanza
anche in
e
book
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
anche in
e
book
I Samaritani
Joachim Jeremias
Gerusalemme al tempo di Gesù
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
André Wénin
Dieci parole per vivere
anche in
e
book
Benjamin Gross
Un Momento di eternità
anche in
e
book
Massimo Regini
Vivere in Cristo
anche in
e
book
Giovanni Ibba
La Preghiera alla fine del Secondo Tempio
Jacob Neusner
Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah
Frédéric Manns
La Preghiera d’Israele al tempo di Gesù
Martha Nussbaum
La Speranza degli afflitti
anche in
e
book
Luigi Cattani
La Preghiera quotidiana di Israele
Piero Stefani
Le Donnole del rabbi
anche in
e
book
André Wénin
Le Scelte di Abramo
anche in
e
book
André Wénin
L' Uomo biblico
Brunetto Salvarani
Quel che manca non si può contare
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Jules Isaac
Gesù e Israele
Carmine Di Sante
La Preghiera di Israele
anche in
e
book
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Ignace de la Potterie
Maria nel mistero dell'alleanza
anche in
e
book
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
anche in
e
book
I Samaritani
Joachim Jeremias
Gerusalemme al tempo di Gesù
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
André Wénin
Dieci parole per vivere
anche in
e
book
Benjamin Gross
Un Momento di eternità
anche in
e
book
Massimo Regini
Vivere in Cristo
anche in
e
book
Giovanni Ibba
La Preghiera alla fine del Secondo Tempio
Jacob Neusner
Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah
Frédéric Manns
La Preghiera d’Israele al tempo di Gesù
Martha Nussbaum
La Speranza degli afflitti
anche in
e
book
Luigi Cattani
La Preghiera quotidiana di Israele
Piero Stefani
Le Donnole del rabbi
anche in
e
book
André Wénin
Le Scelte di Abramo
anche in
e
book
André Wénin
L' Uomo biblico
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 20:01:29 275 /
1 Wed, 28 May 2025 20:01:29 275 /libro/9788810411438-scritture-alleanza-e-popolo-di-dio
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025