bfRjed8y-0GJSPOINJ0tLxTtIjSa0TLgbnCc
5ypSBXHnIHG4Ej1VwCmFPuckbNgtaNu1
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810260036
31,35 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
33,00 €
sconto:
5%
collana:
Gold
pubblicazione:
novembre 2022
pagine: 384
peso: 498 grammi
formato: 210 x 150
mm
210
150
10
Jean-Louis Ska
Introduzione alla lettura del Pentateuco
Chiavi per l’interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia
«L’acqua è insegnata dalla sete». La breve frase mutuata da un poema di Emily Dickinson serve da guida alla presentazione di questa nuova edizione dopo quasi venticinque anni dalla prima. La stesura di una
Introduzione al Pentateuco
era stata originariamente stimolata dalla sete di tutti coloro che si trovavano in zone aride, in un momento di grande confusione nel campo della ricerca sul Pentateuco. Le teorie fino allora conosciute erano rimesse in discussione, nuove teorie faticavano a imporsi, diversi metodi erano oggetto di critiche. Dopo quasi un quarto di secolo la situazione non è migliorata di molto. Da qui la sempre grande attualità di questo testo del grande biblista Jean-Louis Ska. La speranza è che quanto scritto in queste pagine desti la voglia di «attingere acqua alle sorgenti della salvezza» (Is 12,3) e, in modo più concreto, di rileggere, studiare e meditare i testi fondamentali della tradizione d’Israele e dei nostri antenati nella fede, così come uno dei «grandi codici» della nostra cultura.
Jean-Louis Ska
, gesuita belga, è professore al Pontificio Istituto Biblico. Autore di opere tradotte in inglese, francese, spagnolo, portoghese, cinese e giapponese, per EDB ha pubblicato:
L’argilla, la danza e il giardino
(2000);
La strada e la casa
(2001);
Abramo e i suoi ospiti
(2003);
Cose nuove e cose antiche
(2004);
Il Libro sigillato e il Libro aperto
(2005); I
volti insoliti di Dio
(2006);
Una goccia di inchiostro
(2008);
Il cantiere del Pentateuco
, voll. 1-2 (2013);
La biblica Cenerentola
(2013);
Specchi, lampade e finestre
(2014);
Antico Testamento
, voll. 1-2 (2015);
Lo scudo e la farina
(2015);
La musica prima di tutto
(2019);
Il libro dell’Esodo
(2021);
«I nostri padri ci hanno raccontato»
. Nuova edizione (2022).
dello stesso autore
Introduzione alla lettura del Pentateuco
L' Argilla, la danza e il giardino
La Strada e la casa
Abramo e i suoi ospiti
Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52)
Il Libro sigillato e il libro aperto
I Volti insoliti di Dio
Una Goccia d'Inchiostro
Il Deuteronomio
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
La Biblica Cenerentola
Il Cantiere del Pentateuco. 1
Il Cantiere del Pentateuco. 2
Specchi, lampade e finestre
Lo Scudo e la farina
Antico Testamento 2. Temi e letture
Antico Testamento. 1. Introduzione
La Musica prima di tutto
Il Libro dell’Esodo
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 01:53:27 592 /
1 Thu, 29 May 2025 01:53:27 592 /libro/9788810260036-introduzione-alla-lettura-del-pentateuco
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025