fkdTX2J3-tSLfm5K_3yiQqj8ZBdwSlUEkWwE
5GGEsPxYGejBwmLBj5RAZT78HhOQGM26
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810558140
8,46 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
8,90 €
sconto:
5%
isbn
9788810965832
5,99 €
acquista
ebook
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
aprile 2014
ultima ristampa:
15 maggio 2017
pagine: 96
peso: 124 grammi
formato: 180 x 110
mm
180
110
7
Jean-Louis Ska
Specchi, lampade e finestre
Introduzione all'ermeneutica biblica
#
BIBBIA. INTERPRETAZIONE E CRITICA (ESEGESI)
#
Ermeneutica
#
Bibbia
Vi sono molti modi diversi per classificare l’immensa gamma dei metodi letterari, ma le immagini ricorrenti dello specchio, della lampada e della finestra aiutano a definire tre direzioni principali dell’ermeneutica dall’antichità a oggi. Il volume si propone di fornire una «tavola di orientamento», una serie di parole chiave o di metafore che si incontrano spesso nei manuali di critica letteraria o di interpretazione della Bibbia. L’ermeneutica attuale, osserva Ska, fa «pensare a un’antica università dove resistono più facoltà, ciascuna con un suo corpo docente, le sue materie e i suoi metodi, ma anche con le sue tradizioni e le sue glorie passate». In relazione alle scuole e ai metodi, l’accento viene di volta in volta collocato sul mondo dell’autore, sull’opera – considerata un documento, un monumento o un avvenimento – oppure sul ruolo imprescindibile del lettore nell’elaborazione del significato dei testi. Ciò da cui non si può prescindere è che la lettura di testi antichi richiede uno sforzo di traduzione che non è solo linguistico. La distanza culturale che ci separa dalla Bibbia obbliga, infatti, il lettore moderno a entrare nella cultura di un popolo di agricoltori e di pastori, in un mondo di piccoli villaggi in cui sia la politica che l’economia funzionavano in modo molto diverso da oggi.
Jean-Louis Ska, gesuita belga, è professore al Pontificio Istituto Biblico e dirige la sezione per l’Antico Testamento della rivista scientifica
Biblica
. Autore di opere tradotte in francese, spagnolo, cinese, coreano, portoghese e catalano, per EDB ha pubblicato tra gli altri:
La biblica Cenerentola. Generosità e cittadinanza nel libro di Rut
(2013);
Il cantiere del Pentateuco. 1.
Problemi di composizione e di interpretazione
(2013) e
2. Aspetti letterari e teologici
(2013);
«I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all’analisi dei racconti dell’Antico Testamento
(2012);
Introduzione alla lettura del Pentateuco. Chiavi per l’interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia
(92012);
Una goccia d’inchiostro. Finestre sul panorama biblico
(2008);
I volti insoliti di Dio. Meditazioni bibliche
(22010);
Il libro sigillato e il libro aperto
(22009);
Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52). Pagine scelte dal Vangelo di Matteo
(22013);
Abramo e i suoi ospiti. Il patriarca e i credenti nel Dio unico
(22013).
dello stesso autore
Introduzione alla lettura del Pentateuco
L' Argilla, la danza e il giardino
La Strada e la casa
Abramo e i suoi ospiti
Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52)
Il Libro sigillato e il libro aperto
I Volti insoliti di Dio
Una Goccia d'Inchiostro
Il Deuteronomio
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
La Biblica Cenerentola
Il Cantiere del Pentateuco. 1
Il Cantiere del Pentateuco. 2
Lo Scudo e la farina
Antico Testamento 2. Temi e letture
Antico Testamento. 1. Introduzione
La Musica prima di tutto
Il Libro dell’Esodo
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Introduzione alla lettura del Pentateuco
Ti potrebbero interessare anche
Alessandro Amapani
Goffredo Boselli
360° di Vangelo
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Vangeli e Atti degli Apostoli. Bible Journaling
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Günter Stemberger
Mosè nella tradizione rabbinica
Edoardo Mattei
I Vangeli narrano il digitale
anche in
e
book
Stefano Zeni
La Simbolica del grido nel Vangelo di Marco
Ermenegildo Manicardi
La Bibbia nell'Amoris laetitia
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Luis Alonso Schökel
José María Bravo Aragón
Appunti di ermeneutica
anche in
e
book
Donath Hercsik
Il Signore Gesù
Alessandro Amapani
Goffredo Boselli
360° di Vangelo
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Vangeli e Atti degli Apostoli. Bible Journaling
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Günter Stemberger
Mosè nella tradizione rabbinica
Edoardo Mattei
I Vangeli narrano il digitale
anche in
e
book
Stefano Zeni
La Simbolica del grido nel Vangelo di Marco
Ermenegildo Manicardi
La Bibbia nell'Amoris laetitia
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Luis Alonso Schökel
José María Bravo Aragón
Appunti di ermeneutica
anche in
e
book
Donath Hercsik
Il Signore Gesù
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 01:40:35 656 /
1 Thu, 29 May 2025 01:40:35 656 /libro/9788810558140-specchi-lampade-e-finestre
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025