SOMMARIO
1 Angela e Franco Giacobini leggono brani del Deuteronomio. 2. Il Deuteronomio. Mosè rilegge e commenta la storia d’Israele. 3. Il libro ritrovato nel tempio: il Deuteronomio e la riforma di Giosia (2Re 22-23). 4. Alleanza con il «Grande Re dell’Assiria» o alleanza con il Signore dell’Esodo? 5. Il testamento di Mosè: struttura del libro del Deuteronomio. 6. «Ho trovato Israele nel deserto» (Dt 32,10). La nascita d’Israele secondo il Deuteronomio. 7. «Ascolta Israele!» (Dt 5-6). Il Dio che si sente e non si vede. 8. «Ricordati del cammino» (Dt 8,2). Ricordare per vivere. 9. «Non lederai il diritto del forestiero» (Dt 24,17). La legge scritta nel cuore. 10. «Mio padre era un Arameo vagabondo» (Dt 26,5). Il credo d’Israele. 11. Il re, il sacerdote, il giudice e il profeta: le istituzioni d’Israele nel Deuteronomio. 12. Il canto e il libro: l’eredità di Mosè (Dt 29-33). 13. La morte di Mosè e la nascita del Pentateuco.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025