xgU2aSNr-IsN8obq2slbXlgxKdlvzKBHJAoc
xx6hzEmZuFagx7SGWeFS7To7amWFTdXi
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810567050
5,23 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
5,50 €
sconto:
5%
isbn
9788810967195
3,99 €
acquista
ebook
collana:
Lampi
pubblicazione:
marzo 2015
pagine: 48
peso: 62 grammi
formato: 165 x 100
mm
165
100
6
Jean-Louis Ska
Lo Scudo e la farina
Omero, la Bibbia e Dostoevskij
«Uno scudo, una manciata di farina, una cipolla: tre elementi che, in tre situazioni molto diverse, divengono decisivi». Lo scudo di Achille, minuziosamente descritto da Omero nell’Iliade, è una raffigurazione del mondo che attribuisce la difesa della vita felice e prospera al guerriero valoroso, all’eroe, al re capace di governare il suo paese e di difenderlo dai nemici. La Bibbia, lontana dal mondo aristocratico e sublime dell’epopea, non conosce oggetti simili; la morte che si aggira sugli omerici campi di battaglia assume qui il volto prosaico della fame che il profeta Eliseo, nel secondo libro dei Re, scongiura con una semplice manciata di farina. La cipolla di un racconto di Dostoevskij cresce invece in ogni orto e non richiede né poteri eroici, né sapienza profetica per strapparla e tenderla a chi ne ha bisogno, perché la salvezza consiste nel trovare l’elemento giusto al momento e nel modo giusto.
Jean-Louis Ska, gesuita belga, è professore al Pontificio Istituto Biblico e dirige la sezione per l’Antico Testamento della rivista scientifica
Biblica
. Autore di opere tradotte in francese, spagnolo, cinese, coreano, portoghese e catalano, per EDB ha pubblicato di recente:
La biblica Cenerentola. Generosità e cittadinanza nel libro di Rut
(2013);
Il cantiere del Pentateuco. 1.
Problemi di composizione e di interpretazione
(2013) e
2. Aspetti letterari e teologici
(2013);
Specchi, lampade e finestre. Introduzione all’ermeneutica biblica
(2014).
dello stesso autore
Introduzione alla lettura del Pentateuco
L' Argilla, la danza e il giardino
La Strada e la casa
Abramo e i suoi ospiti
Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52)
Il Libro sigillato e il libro aperto
I Volti insoliti di Dio
Una Goccia d'Inchiostro
Il Deuteronomio
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
La Biblica Cenerentola
Il Cantiere del Pentateuco. 1
Il Cantiere del Pentateuco. 2
Specchi, lampade e finestre
Antico Testamento 2. Temi e letture
Antico Testamento. 1. Introduzione
La Musica prima di tutto
Il Libro dell’Esodo
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Introduzione alla lettura del Pentateuco
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 01:32:32 181 /
1 Thu, 29 May 2025 01:32:32 181 /libro/9788810567050-lo-scudo-e-la-farina
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025