SOMMARIO
Introduzione. Parte prima. La trasformazione epocale dell’infanzia contemporanea. 1. Questi nostri figli meravigliosi. 2. Nascere voluti e desiderati, crescere liberi e autonomi. 3. Una città a misura di bambino. 4. L’amore: la più straordinaria avventura umana. 5. Come faccio a fidarmi? Azione familiare. Per una catechesi del battesimo. Parte seconda. I figli come dono. 6. La famiglia generativa. 7. Come trasmettere la sicurezza affettiva ai figli. 8. La potenza dell’amore. 9. Il valore del cibo, le sue regole e i suoi riti. 10. Nascondere la morte? Azione familiare. Per una catechesi dell’eucaristia. Parte terza. L’adulto educatore. 11. Autorità o autorevolezza? 12. Una società senza padre? 13. Un mondo senza valori? 14. I nostri figli sanno già tutto sul sesso? 15. Valutare l’impegno o valutare i risultati? Azione familiare. Per una catechesi del sacramento del perdono. Parte quarta. La nuova virtù dell’obbedienza. 16. I« no» per amore, i «no» in amore. 17. L’obbedienza che rinsalda i legami. 18. Bene e male. 19. Quando la famiglia costruisce futuro. 20. Educare all’autonomia. Azione familiare. Per una catechesi della confermazione. Parte quinta. La socializzazione ai tempi di Facebook. 21. I tanti amici di Facebook. 22. I mondi virtuali. 23. Che cosa significa divertirsi per i ragazzi e le ragazze di oggi. 24. Aggressività in aumento? 25. I rischi della crescita: droghe, problemi di personalità, disturbi alimentari. Azione familiare. Per una catechesi del matrimonio e dell’ordine. Conclusione. Bibliografia essenziale.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025