isbn 9788810430019
prezzo copertina: 50,00 €
sconto: 5%
collana: Manuali
pubblicazione: gennaio 2001
ultima ristampa: 1 ottobre 2006
pagine: 488
peso: 712 grammi
Il Diritto nella vita e nella missione della Chiesa. 1
Introduzione. Norme generali. Il popolo di Dio. (Libri I e II del Codice). Seconda edizione ampliata
Il Vaticano II ha avuto un’importanza decisiva per il rinnovamento del diritto canonico, presentando quest’ultimo in termini ecclesiologicamente nuovi. I principi ispiratori del concilio sono stati poi largamente recepiti nei Codici promulgati da Giovanni Paolo II nel 1983 (CIC) e nel 1990 (CCEO). Chi studia il diritto della Chiesa non può più quindi ignorare i fondamenti teologici generali del diritto canonico e quelli particolari dei singoli istituti giuridici. Si tratta di fondare la necessità e la specificità del diritto della Chiesa, a partire dalla natura misterica del popolo di Dio. Così non può trascurare lo spirito che anima il diritto della Chiesa e la sua funzione pastorale. In questo contesto il volume, vero e proprio manuale, si propone dapprima di far riflettere sul problema del diritto dal punto di vista antropologico ed ecclesiologico, tenendo conto anche della cultura giuridica contemporanea. In seguito illustra il diritto vigente nella Chiesa cattolica latina, con specifico riferimento alle norme generali e alla configurazione del popolo di Dio. Frequenti i collegamenti con il diritto delle Chiese cattoliche orientali e i richiami a questioni attinenti all’ecumenismo.
AGOSTINO MONTAN è nato a Megliadino San Vitale (PD) nel 1941. Sacerdote (1969) nella Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, si è laureato in utroque iure all'Università Lateranense. Dal 1989 è professore ordinario di diritto canonico nella Facoltà di Teologia e nell'Istituto Pastorale “Redemptor hominis” della stessa Università. I suoi contributi alla scienza canonistica sono apparsi nell'opera collettiva Il diritto nel mistero della Chiesa (vol. II e III, PUL, Roma 1990-1992) e in numerose riviste scientifiche (Apollinaris, Lateranum, Quaderni di diritto ecclesiale, ecc.). Ha approfondito temi relativi alla Chiesa particolare, alla parrocchia, ai ministeri, ai laici e alla vita consacrata. Ha collaborato alla Collana “Il Codice del Vaticano II” (EDB, Bologna) e ai “Quaderni della Mendola” (Glossa, Milano).
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti