SOMMARIO
Introduzione. 1. Riconciliazione e maturità cristiana: l’aspetto medicinale della penitenza. 2. Peccato, colpa e celebrazione della riconciliazione. 3. La relazione confessore penitente. 4. I casi difficili davanti al confessore. 5. Alcuni errori ricorrenti nel confessore. 6. Le risposte della psicoterapia e del cristianesimo di fronte al male. Conclusione.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025