zdps4VlL-lJcEjLHkVJLR45Gx7yi-xAmULSY
s4CA6jWYuQK3cT3Pm44SSEjAZd3mU1Ip
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810555286
6,18 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
6,50 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
aprile 2014
pagine: 56
peso: 84 grammi
formato: 180 x 120
mm
180
120
7
Michel Serres
,
Claude Dagens
La Ricerca delle parole
Corpo, scrittura e messaggio evangelico
#
BIBBIA. INTERPRETAZIONE E CRITICA (ESEGESI)
#
Sacra scrittura
#
Parola di Dio
#
Vangeli
Sul tema del cattolicesimo e del concilio Vaticano II il volume raccoglie gli interventi di due personalità eminenti: un filosofo e un vescovo, entrambi membri dell’Académie française. I vangeli – osserva il prof. Michel Serres – non escono dalla mano di accreditati sapienti e si rivolgono ai poveri riportando ingenue parabole, ma in modo così semplice, limpido e autentico che oggi sembra quasi impossibile scrivere nello stesso modo. Eppure, l’afflato universale delle pagine evangeliche e l’originale esperimento «autobiografico» degli Atti degli apostoli indicano la matrice, la radice, la forma originaria di un linguaggio che può liberare l’autenticità della scrittura sottraendola alle «formattazioni» tecniche e specialistiche del lessico accademico e di quello dei media. La stessa eredità del concilio Vaticano II (1962-1965), cioè lo sforzo di far dialogare la grande tradizione cristiana con il mondo contemporaneo, richiede di interrogarsi sul significato del «parlare di Dio» e «parlare a Dio» in un tempo di incertezza, di disincanto e di inquietudine, osserva mons. Claude Dagens. In questo contesto non si possono trascurare gli aspetti più paradossali e contraddittori dell’evangelizzazione: l’assunzione della solitudine, la solidarietà da esprimere, la fraternità da condividere, l’interrogativo sull’enigma del male – al tempo stesso sovraesposto e rimosso – e la possibilità di rinascita attraverso il mistero di Dio.
Michel Serres, filosofo e scrittore, è Accademico di Francia e insegna Storia della scienza alla Stanford University, in California. Tra gli ultimi saggi tradotti in italiano:
Non è un mondo per vecchi
(Bollati Boringhieri 2013),
Tempo di crisi
(Bollati Boringhieri 2010) e
Il mal sano
(Il Melangolo 2009). Claude Dagens, vescovo di Angoulême, è Accademico di Francia. Per EDB ha pubblicato
Libera e presente. La Chiesa nella società secolarizzata
(2009).
degli stessi autori
Il Tragico e la pietà
Ti potrebbero interessare anche
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Diana Papa
Fermati! Lasciati amare
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Enzo Bianchi
Lontano da chi? Lontano da dove?
anche in
e
book
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
Preghiamo con papa Francesco
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Carlo Maria Martini. Potenza e inquietudine della parola
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
La Gioia del vangelo in famiglia
Vangeli e Atti
Vianney Bouyer
Temi biblici. 2. Gli anonimi del Vangelo
Luciano Manicardi
La Vita interiore
anche in
e
book
Giovanni Villata
L' Agire della Chiesa
Giuseppe Savagnone
Il Vangelo nelle periferie
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Gianfranco Ravasi commenta i quattro Vangeli
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Diana Papa
Fermati! Lasciati amare
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Enzo Bianchi
Lontano da chi? Lontano da dove?
anche in
e
book
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
Preghiamo con papa Francesco
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Carlo Maria Martini. Potenza e inquietudine della parola
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
La Gioia del vangelo in famiglia
Vangeli e Atti
Vianney Bouyer
Temi biblici. 2. Gli anonimi del Vangelo
Luciano Manicardi
La Vita interiore
anche in
e
book
Giovanni Villata
L' Agire della Chiesa
Giuseppe Savagnone
Il Vangelo nelle periferie
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Gianfranco Ravasi commenta i quattro Vangeli
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 16:39:05 643 /
1 Thu, 29 May 2025 16:39:05 643 /libro/9788810555286-la-ricerca-delle-parole
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025