SOMMARIO
Introduzione. CD 1. Il Vangelo di Matteo. 1. Il progetto evangelico matteano. 2. Il vangelo dell’infanzia secondo Matteo (cc. 1–2). 3. Il primo dei cinque grandi discorsi (cc. 5–7). 4. Gli altri quattro grandi discorsi (cc. 10,13,18,24,25). 5. La passione e la risurrezione secondo Matteo (cc. 26–28). CD 2. Il Vangelo di Marco. 1. Il primo e il più breve dei vangeli. 2. Dal Giordano a Cesarea di Filippo (cc.1–8). 3. Dal Monte della Trasfigurazione al Calvario (cc. 9–16). 4. I miracoli di Gesù nel Vangelo di Marco. 5. Passione e Pasqua di Gesù secondo Marco. CD 3. Il Vangelo di Luca. 1. Il progetto letterario, storico e teologico di Luca. 2. Apparizioni, canti, sorprese del Vangelo dell’infanzia (cc. 1–2). 3. La lunga marcia di Gesù verso la Città santa (cc. 9–19). 4. Sul Calvario, a Èmmaus e sul Monte degli Ulivi (cc. 20–24). 5. Le pagine più belle di Luca. CD 4. Il Vangelo di Giovanni. Parte prima. 1. I molti enigmi e i tanti segreti del Quarto Vangelo. 2. Il grande inno del Prologo (c. 1). 3. Tre avventure (emblematiche) di fede: Nicodemo, la Samaritana, il funzionario (cc. 3–4). 4. Il «segno» e il discorso del pane. 5. Luce e acqua nella festa delle Capanne (cc. 7–9). Parte seconda. 1. Dal «pastore» alla «porta dell’ovile» verso i simboli giovannei. 2. L’«ora» di Gesù preannunciata in una tomba aperta e in un balsamo (cc. 11–12). 3. L’ultima sera della vita di Gesù. 4. La solenne passione secondo Giovanni (cc. 18–19). 5. Il Cristo glorificato (c. 20). Testimonianza a più voci sul quarto Vangelo.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025