EPUB
isbn 9788810964590
prezzo copertina: 20,00 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: gennaio 2019
ultima ristampa: 14 settembre 2018
pagine: 248
Dialoghi della notte e dell’aurora
Una rilettura di Isaia
Custodito da millenni nel cuore della Bibbia, il libro del profeta Isaia è un esercizio prezioso per cominciare o ricominciare a sperare dopo le distruzioni, le rovine, i lutti e le false consolazioni. Per affrancarsi dai sacrifici inutili e sciocchi, per sgomberare il campo dall’idea errata di un Dio affamato di sacrifici, che agisce dentro la logica economica del dare e dell’avere.Tutti i profeti sono potatura, concime, sarchiatura, mietitura, raccolto, vendemmia, dello spirito e quindi della vita. Non sono equilibrati, né tantomeno politicamente corretti e prudenti. Sono sempre di parte, esagerati, eccessivi. L’unico modo che essi hanno di amare il loro popolo è non attenuare la forza radicale ed eccessiva della parola. Il buon senso e la moderazione sono virtù delle istituzioni, non dei profeti. Ma senza l’eccesso e l’imprudenza dei profeti, le istituzioni e l’economia diventano tristi uffici di burocrati, il potere solo sopruso, i poveri non si vedono più e restano abbandonati nelle periferie. Con la loro voce, i profeti fanno vedere ciò che i potenti non riescono, o non vogliono, più guardare.
Luigino Bruni, professore ordinario di Economia politica all’Università Lumsa di Roma ed editorialista di Avvenire, è autore di saggi tradotti in una decina di lingue. Per EDB ha pubblicato: Fidarsi di uno sconosciuto. Economia e virtù nel tempo delle crisi (2015); Le imprese del patriarca. Mercato, denaro e relazioni umane nel libro  della Genesi (22016); Le levatrici d’Egitto. Un economista legge il libro dell’Esodo (22017); Gli imperi di sabbia. Logiche del mercato e beatitudini evangeliche (22017); La sventura di un uomo giusto. Una rilettura del libro di Giobbe (42017) e Una casa senza idoli. Qoèlet, il libro delle nude domande (22017).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti