EPUB
isbn 9788810965016
disponibile in libreria
collana: Retorica biblica
pubblicazione: luglio 2013
pagine: 360
L' Epistola agli Ebrei
«Un sacerdote diverso»
«Per comprendere la Lettera agli Ebrei l’analisi retorica si rivela un metodo particolarmente adatto, perché questa “lettera” è in realtà un discorso, una magnifica omelia, composta per essere pronunciata davanti a un’assemblea cristiana dei tempi apostolici» (dall’Introduzione). Di formazione giudaico-ellenistica, l’autore di Ebrei si muove su diversi registri: ai procedimenti della retorica biblica egli associa, in misura variabile, quelli nettamente distinti della retorica greco-latina. A firma di uno dei più autorevoli studiosi della Lettera, il volume presenta un’accurata analisi, sviluppata in tre momenti: la presentazione del testo in una propria traduzione e in una trascrizione strutturata; la collocazione della pericope esaminata nel più ampio contesto biblico; l’interpretazione tematica e teologica della pericope. L’insieme del testo strutturato è riproposto in modo integrale nell’Appendice.
ALBERT VANHOYE, nato nel 1923 a Hazebrouck (Francia), è entrato nel 1941 nella Compagnia di Gesù. Licenziato in lettere alla Sorbona, in filosofia e teologia negli scolasticati del suo ordine e dottore in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico di Roma, con una tesi su La struttura letteraria dell’Epistola agli Ebrei, ha insegnato esegesi biblica a Chantilly (Francia) e poi, dal 1963 al 1998, esegesi e teologia del Nuovo Testamento all’Istituto Biblico, di cui è stato anche rettore. Membro della Pontificia Commissione Biblica dal 1984 al 2001, ne è stato segretario dal 1990 al 2001. È presidente onorario della Società internazionale per lo studio della Retorica Biblica e Semitica. Nel 2006 è stato creato cardinale dal papa Benedetto XVI.
dello stesso autore
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti