EPUB
isbn 9788810966198
prezzo copertina: 24,70 €
sconto: 5%
collana: Lettura pastorale della Bibbia
pubblicazione: marzo 2015
pagine: 280
Atti degli apostoli. Volume 2. Capitoli 10–18
Con la collaborazione di Guido Bertagna
Testimoniata a Gerusalemme, la Parola di Dio attraversa la Giudea e poi la Samaria, giungendo fino a Damasco. L’abolizione di ogni separazione religiosa e culturale è il compimento del disegno divino: la benedizione di Abramo si estende agli estremi confini della terra e l’umanità intera diventa per la prima volta un’unica famiglia. Non si tratta di un’omologazione sotto il dominio di un potere politico o religioso, bensì della libertà dei figli di Dio che ci fa tutti fratelli. Libertà, uguaglianza e fraternità si fondano sul fatto che tutti veniamo dall’unico Padre. Questo è il mistero eterno svelato a salvezza di tutti. «Le differenze culturali e religiose possono restare in un contesto di arricchimento reciproco», spiega nel volume Silvano Fausti. «I confini non sono più barriere, ma aperture verso orizzonti senza fine: il con-fine è il luogo dove due finitudini si mettono l’una-con-l’altra, schiudendosi a ulteriori alterità, diventando sacramento dell’Altro».
SILVANO FAUSTI, gesuita, è stato docente di Teologia e oggi vive in una comunità di confratelli dediti al servizio della Parola e impegnati nei contesti di emarginazione. Autore di numerose pubblicazioni biblico-teologiche di studio e di divulgazione, con EDB ha pubblicato: Una comunità legge il Vangelo di Luca (112006; nuova edizione 2011); Una comunità legge il Vangelo di Matteo (82007); assieme a T. Beck, U. Benedetti, G. Brambillasca e F. Clerici, Una comunità legge il Vangelo di Marco (72008); Una comunità legge il Vangelo di Giovanni (coedizione Àncora 2008); Per una lettura laica della Bibbia (2008); Missione: modo di essere Chiesa (2010); I quattro Vangeli (2010); Atti degli apostoli. Volume 1. Capitoli 1–9 (2013).  

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti