EPUB
isbn 9788810967089
collana: Fare il punto
pubblicazione: maggio 2015
pagine: 120
Famiglie
I testi principali dell'Assemblea straordinaria del Sinodo dei vescovi
La dottrina dell’indissolubilità del matrimonio, la possibilità per i divorziati risposati di accedere ai sacramenti, la posizione della Chiesa nei confronti degli omosessuali sono alcuni dei punti caldi affrontati dalla III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei vescovi «Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione» (5-19 ottobre 2014), che dato avvio a un lavoro che proseguirà per un intero anno in tutte le Chiese del mondo, in vista del Sinodo ordinario sulla famiglia dell’ottobre 2015. I documenti del Sinodo, segnalatosi all’opinione pubblica anche per le novità di metodo e la franchezza del dibattito, riflettono i testi del magistero, ma anche la sensibilità di Papa Francesco, fiducioso che la Chiesa sia in grado di superare lo «sguardo severo e legalista» sui problemi del mondo.
Franco Garelli è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali all’Università di Torino, ove insegna attualmente Religioni nel mondo globalizzato. È membro dell’International Society for the Sociology of Religion, del cui direttivo ha fatto parte in passato. Collabora con La Stampa e Il Messaggero. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Religione all’italiana. L’anima del paese messa a nudo (Il Mulino 2011), tradotto anche in inglese.
dello stesso autore
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti