yvFIHVSb-ehcdXO-m61Ui9rh0O4MkYp-5pAA
t30ZBEFMvgQ27rPnfm83FcjULMzW7_9e
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968086
16,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810432037
24,70 €
ebook
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana:
Fondamenta
pubblicazione:
dicembre 2017
pagine: 300
Amedeo Cencini
,
Alessandro Manenti
Psicologia e teologia
Introduzione di Franco Imoda
#
PSICOLOGIA
Che cosa può dire una scienza recente come la psicologia alla secolare elaborazione del pensiero teologico? In che modo la riflessione psicologica può arricchire la teologia nel suo stesso formularsi e non solo a livello di attuazione pastorale o di «immediato utilizzo» per fare fronte a disagi o problemi patologici? Il testo illustra ciò che la psicologia descrive, si interroga sul peso da dare alle affermazioni psicologiche e su cosa è corretto o scorretto chiedere a questa disciplina, indagando le teorie, i modelli, i concetti di mediazione, vita vissuta, mistero, relazione, motivazione e attività simbolica. Indaga inoltre l’intreccio di emozioni e ragioni, il concetto di maturità affettiva, il mondo conscio e inconscio, la dimensione del male e del bene morale, la salute psichica, la struttura delle relazioni, la soggettività e le nuove prospettive offerte dalle neuroscienze. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Amedeo Cencini è sacerdote e religioso canossiano. Ha conseguito la licenza in scienze dell’educazione all’Università Salesiana e il dottorato in psicologia all’Università Gregoriana; si è poi specializzato in psicoterapia all’Istituto superiore di psicoterapia analitica. Attualmente è maestro dei chierici del suo istituto e docente di pastorale vocazionale e formazione al discernimento all’Università Salesiana, nonché di psicologia applicata al corso dei formatori presso la stessa università e l’Università Gregoriana. Insegna al corso di teologia e diritto organizzato dalla Congregazione per la vita consacrata. Dal 1995 è consultore della Congregazione per la vita consacrata e le società di vita apostolica. Presso EDB ha pubblicato numerosi studi, tra cui
Per amore, con amore, nell’amore. Libertà e maturità affettiva nel celibato consacrato
(2011) e
L’ora di Dio
(22014). Alessandro Manenti, prete diocesano, è laureato in lettere e filosofia e licenziato in psicologia. Insegna psicologia, pastorale familiare e spiritualità allo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia, di cui è stato preside. Psicologo e psicoterapeuta, ha fondato l’Istituto superiore per formatori, per l’integrazione fra psicologia del profondo e antropologia cristiana. Presso EDB ha pubblicato numerosi studi, tra i quali
Comprendere e accompagnare la persona umana. Manuale teorico e pratico per il formatore psico-spirituale
(2013) e
Vivere gli ideali
(2 voll., 52002 e 22004). Insieme presso EDB dirigono la collana «Psicologia e formazione» e hanno pubblicato
Psicologia e formazione. Strutture e dinamismi
(152014).
degli stessi autori
Vocazione psicologia e grazia
Amerai il Signore Dio tuo
Vivere riconciliati
Psicologia e formazione
Psicologia e formazione
Vivere gli ideali/1
Vivere insieme
Coppia e famiglia: come e perché
Il Pensare psicologico
Noi per loro
I Sentimenti del Figlio
Fraternità in cammino
Dalla relazione alla condivisione
Vivere gli ideali/2
Verginità e celibato oggi
L' Ora di Dio
Formazione Permanente: ci crediamo davvero?
Per amore, con amore, nell'amore
Hanno ancora bisogno di noi
Comprendere e accompagnare la persona umana
È cambiato qualcosa?
Psicologia e teologia
Psicologia e teologia
Ladrone graziato
La Formazione permanente nella vita quotidiana
Ti potrebbero interessare anche
Antonio Loperfido
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
anche in
e
book
Roberto Diodato
Relazione e virtualità
anche in
e
book
André Wénin
Jean-Daniel Causse
Élian Cuvillier
Violenza divina
Lilia Bonomi
Dolori inutili
Antonio Loperfido
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
anche in
e
book
Roberto Diodato
Relazione e virtualità
anche in
e
book
André Wénin
Jean-Daniel Causse
Élian Cuvillier
Violenza divina
Lilia Bonomi
Dolori inutili
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:38:10 550 /
1 Thu, 29 May 2025 00:38:10 550 /libro/9788810978023-le-tradizioni-evangeliche-dellultima-cena
2 Thu, 29 May 2025 00:38:11 298 /libro/9788810968086-psicologia-e-teologia
3 Thu, 29 May 2025 00:38:11 497 /libro/9788810975695-bullismo
4 Thu, 29 May 2025 00:38:11 704 /libro/9788810968277-diario-v-25-aprile-1945-31-dicembre-1950
/libro/9788810978023-le-tradizioni-evangeliche-dellultima-cena
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025