EDGx3Ox9-sbg6VR9G_YtE1YQnOHO8O_2OKZY
jY89YjV6r7wgzh-a6zVpIMtLz0wZmJow
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968598
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555279
5,23 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
5,50 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
luglio 2014
pagine: 48
Christoph Theobald
,
Philippe Charru
La Teologia di Bach
Musica e fede nella tradizione luterana
#
MUSICA
#
Bach, Johann Sebastian
#
Musica sacra
#
Fede
#
Lutero, Martin
Johann Sebastian Bach trova nella tradizione luterana un’intelligenza teologica e spirituale che orienta in modo profondo il suo lavoro di musicista: accompagnare i fedeli dalla lettura delle Scritture all’ascolto della Parola rafforzando il legame tra ascoltare e credere e valorizzando l’udito rispetto alla vista, poiché Dio si è nascosto allo sguardo e si è sottratto allo «spettacolo» e all’artificio. Mentre la composizione di cantate, passioni e oratori faceva parte degli obblighi di Bach in quanto cantore della chiesa di San Tommaso a Lipsia, i mottetti – come Gesù, mia gioia (1723), analizzato nel volume – erano frutto di commissioni per occasioni specifiche, in particolare i servizi liturgici per i defunti (in questo caso per la sposa di un alto funzionario delle poste). La gioia alla quale il brano fa riferimento è segnata contemporaneamente dalla presenza e dall’assenza dell’amata, fenditura in cui si forma il desiderio mentre il cuore si angoscia e sospira. In questo spazio si genera un autentico combattimento spirituale, che cerca il faticoso equilibrio tra l’intelligenza e il cuore e che consente a Bach di superare la contrapposizione tra pietismo e ortodossia.
Christoph Theobald, gesuita, è professore di Teologia fondamentale e dogmatica al Centre Sèvres di Parigi e direttore di
Recherches de Science Religieuse
. Numerose le pubblicazioni tradotte in Italia da EDB:
La recezione del Vaticano II. 1. Tornare alla sorgente
(2011),
Vocazione?!
(2011),
«Seguendo le orme...» della Dei Verbum
.
Bibbia, teologia e pratiche di lettura
(2011),
Trasmettere un Vangelo di libertà
(2010),
Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità
, 2 voll. (22010),
La Rivelazione
(22009). Philippe Charru è organista titolare della chiesa di Sant’Ignazio a Parigi.
degli stessi autori
La Rivelazione
Il Cristianesimo come stile
Il Cristianesimo come stile
Trasmettere un Vangelo di libertà
« Seguendo le orme...» della Dei Verbum
Vocazione?!
La Recezione del Vaticano II
La Teologia di Bach
La Teologia di Bach
La Lezione di teologia
I Racconti di Dio
Il Compito del testimone
L' Avvenire del Concilio
Spirito di santità
Urgenze pastorali
Il Popolo ebbe sete
Trasmettere un Vangelo di libertà
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Pavel A. Florenskij
Sulla soglia della fede
anche in
e
book
Amedeo Cencini
Amerai il Signore tuo Dio
Maria Montessori
Vivere la chiesa da bambini
anche in
e
book
Adalberto Mainardi
Le Parabole che Gesù raccontava ai bambini
Lorenzo Milani
Duecento lettere
anche in
e
book
La Fede popolare
Passione per Dio
anche in
e
book
Commissione luterana-cattolica sull’unità e la commemorazione comune della Riforma nel 2017
Dal conflitto alla comunione
Christoph Theobald
Philippe Charru
La Teologia di Bach
anche in
e
book
Salterio di Camaldoli
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Pavel A. Florenskij
Sulla soglia della fede
anche in
e
book
Amedeo Cencini
Amerai il Signore tuo Dio
Maria Montessori
Vivere la chiesa da bambini
anche in
e
book
Adalberto Mainardi
Le Parabole che Gesù raccontava ai bambini
Lorenzo Milani
Duecento lettere
anche in
e
book
La Fede popolare
Passione per Dio
anche in
e
book
Commissione luterana-cattolica sull’unità e la commemorazione comune della Riforma nel 2017
Dal conflitto alla comunione
Christoph Theobald
Philippe Charru
La Teologia di Bach
anche in
e
book
Salterio di Camaldoli
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:32:10 441 /
1 Thu, 29 May 2025 00:32:10 441 /libro/9788810968598-la-teologia-di-bach
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025