Ipv3lTea-JN9HxRGDrq9XKWz3-XueZAp1h0c
WSavhbCOFBNZoo9LTl8uGq7lHmO32vkr
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810976135
7,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810413074
11,40 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
12,00 €
sconto:
5%
collana:
Teologia viva
pubblicazione:
novembre 2020
ultima ristampa:
31 marzo 2020
pagine: 88
Ghislain Lafont
Un Cattolicesimo diverso
A cura di Francesco Strazzari
#
Sacrificio
#
Eucaristia
#
Mistero cristiano
#
Vita della Chiesa
#
Religion / Christian Theology / Ecclesiology
#
Religion / Christian Theology / Process
#
Teologia cristiana
Questo saggio offre una sintesi matura del pensiero del grande teologo benedettino Ghislain Lafont a partire da quattro elementi di novità rispetto alla visione classica del cattolicesimo. Il primo riguarda la rivisitazione dell’idea di sacrificio come pratica essenzialmente legata all’amore (e non al male o al peccato). Il secondo presuppone il ripensamento dell’eucaristia come «memoria attiva» del sacrificio «assolutamente unico» di Cristo, che non necessita di tutto l’apparato rituale a cui siamo abituati. Il terzo suggerisce una visione unificata del ministero nella Chiesa come «autorità complessiva radicata in un carisma specifico», esercitata al servizio di tutto il corpo ecclesiale. Il quarto, infine, sostiene l’idea che sia possibile per la vita della Chiesa uno stile più conforme al vangelo se «amore in eccesso», o «misericordia», hanno il primato tra tutti i nomi divini. Ed è proprio questo tema dell’amore misericordioso che consente di fare una sintesi armoniosa dei quattro elementi che vengono qui presentati.
Ghislain Lafont, monaco benedettino francese del monastero La Pierre-qui-Vire, ha insegnato alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo. Tra le sue opere recenti:
La teologia tra rivelazione e storia. Introduzione alla teologia sistematica
(con R. Fisichella e G. Pozzo, EDB 1999);
Eucaristia. Il pasto e la parola
(Elledici 2002);
Che cosa possiamo sperare?
(EDB 2011);
La Chiesa: il travaglio delle riforme. Immaginare la Chiesa cattolica
(San Paolo 2012) e
Piccolo saggio sul tempo di papa Francesco
(EDB 2017).Francesco Strazzari scrive sul blog settimananews.it
.
Ha pubblicato per EDB una decina di volumi sulla situazione ecclesiale in diversi Paesi del mondo. Tra i più recenti:
Racconti danubiani. Chiese dell’est comunista dalla persecuzione allo smarrimento
(2009);
Fragile croce sul Mekong. Chiese e popoli del sud-est asiatico
(2009);
Dalla terra dei due fiumi. Iraq
‒ Iran. Cristiani tra l’integralismo e la guerra
(2010);
Ucraina Caucaso Urali. Chiese dopo l’89
(2011);
Fragmentos di America Latina
.
Martiri, profeti e Chiese a rischio
(2012); con Francesco Sisci,
Santa Sede – Cina: l’incomprensione antica l’interrogativo presente
(2008).
dello stesso autore
La Teologia tra rivelazione e storia
Che cosa possiamo sperare?
Piccolo saggio sul tempo di papa Francesco
Un Cattolicesimo diverso
Cambiamenti d'epoca
Cambiamenti d'epoca
Ti potrebbero interessare anche
Marco Pongiluppi
Diaconi e relazioni di soglia
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Antonio Mastantuono
Fraternità
Federico Franchi
Le Processioni divine
Erio Castellucci
Don Milani e il Concilio
anche in
e
book
Ghislain Lafont
Un Cattolicesimo diverso
anche in
e
book
Enrico Mazza
Roberto Mancini
Giuseppe Pulcinelli
Il Cristianesimo e l'idea di sacrificio
fratel MichaelDavide
Andrés Torres Queiruga
La Semina del profeta
anche in
e
book
André Wénin
Le Scelte di Abramo
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Il Mistero di Dio
Enrico Mazza
Dall'Ultima cena all'Eucaristia della Chiesa
Venite, adoriamo
Hugo Rahner
Miti greci nell’interpretazione cristiana
« Per noi era come il pane»
Mariano Pappalardo
Luca Scolari
Per me tu prepari una mensa
Pierpaolo Caspani
Corinto: il pane condiviso
Il Frutto delle labbra
Christoph Theobald
La Rivelazione
L' Idea di sacrificio
Marco Pongiluppi
Diaconi e relazioni di soglia
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Antonio Mastantuono
Fraternità
Federico Franchi
Le Processioni divine
Erio Castellucci
Don Milani e il Concilio
anche in
e
book
Ghislain Lafont
Un Cattolicesimo diverso
anche in
e
book
Enrico Mazza
Roberto Mancini
Giuseppe Pulcinelli
Il Cristianesimo e l'idea di sacrificio
fratel MichaelDavide
Andrés Torres Queiruga
La Semina del profeta
anche in
e
book
André Wénin
Le Scelte di Abramo
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Il Mistero di Dio
Enrico Mazza
Dall'Ultima cena all'Eucaristia della Chiesa
Venite, adoriamo
Hugo Rahner
Miti greci nell’interpretazione cristiana
« Per noi era come il pane»
Mariano Pappalardo
Luca Scolari
Per me tu prepari una mensa
Pierpaolo Caspani
Corinto: il pane condiviso
Il Frutto delle labbra
Christoph Theobald
La Rivelazione
L' Idea di sacrificio
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:16:48 275 /
1 Wed, 28 May 2025 23:16:48 275 /collana/a6-scritti-delle-origini-cristiane/0
2 Wed, 28 May 2025 23:16:48 709 /libro/9788810976135-un-cattolicesimo-diverso
/collana/a6-scritti-delle-origini-cristiane/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025