L5TnqTIT-xT8JDd7JGHDLEim62MdAScWQ39I
7CQFY9R8DGLmh0y072S75dySOf-6ct0E
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810303016
66,50 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
70,00 €
sconto:
5%
collana:
La biblioteca di Qumran
pubblicazione:
maggio 2013
pagine: 640
peso: 980 grammi
formato: 230 x 160
mm
230
160
35
La Biblioteca di Qumran. 1. Torah. Genesi
Edizione bilingue dei manoscritti diretta da Katell Berthelot, Thierry Legrand e André Paul. Edizione italiana a cura di Giovanni Ibba
#
EBRAISMO
#
Torah
#
Genesi
Le scoperte di Qumran rappresentano il più grande evento archeologico del XX secolo. I resti più o meno integri di circa novecento rotoli ebraici, databili dal III secolo a.C. al I d.C., sono stati rinvenuti tra il 1947 e il 1956 in undici grotte nei pressi del Mar Morto. Si tratta di una delle più importanti collezioni di testi dell’antichità che ci siano mai pervenute, compresi i più antichi manoscritti della Bibbia ebraica, anteriori di circa mille anni al primo codice completo utilizzato per la redazione del testo biblico, il Codex di Leningrado. I rotoli di Qumran, scritti in prevalenza in ebraico, ma anche in aramaico e greco, consentono di rinnovare in profondità l’analisi del contesto giudaico nel quale il primo cristianesimo ha visto la luce e forniscono una documentazione quasi contemporanea agli inizi del movimento cristiano. L’originalità di questa edizione bilingue risiede nel sistema di classificazione adottato, che privilegia il legame tematico o formale tra i testi del Mar Morto e i libri che più tardi costituiranno la Bibbia ebraica. Il primo volume raggruppa i manoscritti che evocano principalmente episodi o personaggi della Genesi, come la creazione del mondo, il diluvio o le figure dei patriarchi. Ciò consente di individuare rapidamente le sezioni più frequentemente riprese o trattate e di rilevare l’importanza delle tradizioni relative a Enoc, Noè, Levi e Giuseppe. A Qumran circa la metà delle composizioni legate alla Genesi è in aramaico, una lingua che – per ragioni che rimangono ancora da chiarire – ha dunque una relazione privilegiata con il primo libro della Bibbia.
GIOVANNI IBBA, dottore di ricerca in Ebraistica e socio dell’Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo, è docente incaricato
Ad Annum
per l’insegnamento di lingua ebraica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Esperto dei manoscritti qumranici, ha pubblicato numerosi lavori sull’argomento, fra i quali
La teologia di Qumran
, EDB, Bologna 2002, e
La sapienza di Qumran
, Città Nuova, Roma 2000.Collegamenti al webRadio Vaticana 105 live - 29 giugno 2013 (a cura di Fabio Colagrande): http://it.radiovaticana.va/news/2013/06/29/gli_straordinari_rotoli_di_qumran,_accessibili_a_tutti._per_sfatar/105-706041
Ti potrebbero interessare anche
Israel Knohl
La Divina sinfonia
Francesco Rossi de Gasperis
Peccati d'origine
anche in
e
book
Giovanni Ibba
La Preghiera alla fine del Secondo Tempio
Jacob Neusner
Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah
Frédéric Manns
La Preghiera d’Israele al tempo di Gesù
Martha Nussbaum
La Speranza degli afflitti
anche in
e
book
Luigi Cattani
La Preghiera quotidiana di Israele
Piero Stefani
Le Donnole del rabbi
anche in
e
book
La Bibbia quadriforme. Genesi
Elena Lea Bartolini De Angeli
Carmine Di Sante
Ai piedi del Sinai
anche in
e
book
La Biblioteca di Qumran. 2. Torah. Esodo, Levitico, Numeri
Marco Pratesi
I Quattro alberi
Genesi 1–11 e le sue interpretazioni canoniche: un caso di teologia biblica
Piero Stefani
Gabriele Boccaccini
Dallo stesso grembo
Gianfranco Ravasi
Il Libro della Genesi 1 e 2
André Wénin
Giuseppe o l'invenzione della fratellanza
Sapienza e Torah
Israel Knohl
La Divina sinfonia
Francesco Rossi de Gasperis
Peccati d'origine
anche in
e
book
Giovanni Ibba
La Preghiera alla fine del Secondo Tempio
Jacob Neusner
Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah
Frédéric Manns
La Preghiera d’Israele al tempo di Gesù
Martha Nussbaum
La Speranza degli afflitti
anche in
e
book
Luigi Cattani
La Preghiera quotidiana di Israele
Piero Stefani
Le Donnole del rabbi
anche in
e
book
La Bibbia quadriforme. Genesi
Elena Lea Bartolini De Angeli
Carmine Di Sante
Ai piedi del Sinai
anche in
e
book
La Biblioteca di Qumran. 2. Torah. Esodo, Levitico, Numeri
Marco Pratesi
I Quattro alberi
Genesi 1–11 e le sue interpretazioni canoniche: un caso di teologia biblica
Piero Stefani
Gabriele Boccaccini
Dallo stesso grembo
Gianfranco Ravasi
Il Libro della Genesi 1 e 2
André Wénin
Giuseppe o l'invenzione della fratellanza
Sapienza e Torah
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:01:20 407 /
1 Thu, 29 May 2025 00:01:20 407 /libro/9788810965566-relazione-e-virtualita
2 Thu, 29 May 2025 00:01:21 68 /tag/01585/Idolatria/3
3 Thu, 29 May 2025 00:01:21 371 /collana/a90-parola-spirito-e-vita/0
4 Thu, 29 May 2025 00:01:21 573 /libro/9788810975381-dieci-parole-per-vivere
5 Thu, 29 May 2025 00:01:21 675 /collana/c1-trattati-di-etica-teologica/0
6 Thu, 29 May 2025 00:01:21 803 /libro/9788810965580-fatte-a-mano
7 Thu, 29 May 2025 00:01:22 381 /libro/9788810303016-la-biblioteca-di-qumran-1-torah-genesi
/libro/9788810965580-fatte-a-mano
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025