SOMMARIO
Presentazione (C. Militello). 1. Credo in Gesù Cristo suo unico figlio nostro Signore (C. Valenziano). 2. I titoli “Cristo, Figlio, Signore” nella letteratura postconciliare: status quaestionis (F. Bosin). I. GESÙ IL CRISTO. 3. Messianismo giudaico, messianismo cristiano: continuità e discontinuità (G. Boccaccini). 4. Il Cristo nel dialogo tra religioni e cultura (C. Dotolo). 5. Le radici del messianismo contemporaneo (F. Franco). II. GESÙ IL FIGLIO DI DIO. 6. Essere Figlio: quale possibile identità?(L.M. Pinkus). 7. La mediazione catechetica del titolo Figlio (L. Meddi). 8. Il titolo cristologico “Figlio di Dio” nell’incontro tra i monoteismi (F. Neri). III. GESÙ IL SIGNORE. 9. La signoria universale di Gesù Cristo. Una lettura in prospettiva escatologica (V. Battaglia). 10. Il Regno come logica della spiritualità cristiana (G. Cereti). Conclusioni (mons. L. Chiarinelli). Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025