SOMMARIO
Nota dei curatori. La remissione dei peccati (C. Valenziano). I. LA COMUNE EREDITÀ TEOLOGICA. Le formulazioni simboliche (P. Sorci). II. Confronto critico. L’idea di 'colpa originale' in prospettiva antropo-culturale (G. Silvestri). La storia della salvezza (R. Torti Mazzi). La riforma protestante (E. Genre). Le mutazioni dell’idea di peccato (M. Pastrello). Il senso di colpa (L. Pinkus). III. LA SFIDA DELLA COM/PASSIONE. Per una teologia politica della com/passione (F. Bosin). Nuove forme della com/passione (M. Nicoletti).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025