ab5Q30Et-mpjT_SVOMzvK7Tts5e6BFT_tQBM
rejsNoepjOWjFGG62lC7a7IMSVke4oEc
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810410103
17,01 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Studi biblici
pubblicazione:
aprile 2010
pagine: 168
peso: 216 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
12
Luigi Schiavo
Il Vangelo perduto e ritrovato
La fonte Q e le origini cristiane
#
BIBBIA. INTERPRETAZIONE E CRITICA (ESEGESI)
#
Fonti
#
Vangeli sinottici
#
Cristianesimo delle origini
#
Esegesi biblica
La ‘fonte Q’ – da Quelle, fonte in tedesco – è un ipotetico documento, probabilmente il più antico testo cristiano, che si suppone sia stato utilizzato nella composizione dei Vangeli sinottici e la cui esistenza è ancora oggetto di studio e dibattito tra gli studiosi, essendo sostenibile solo per deduzione. Se confermata, la fonte Q può essere considerata una delle maggiori scoperte letterarie del cristianesimo antico, capace di proiettare una nuova luce sulle origini del movimento cristiano. La sua importanza consiste nel fatto che, ambientabile nella Galilea degli anni 40-50, essa sarebbe anteriore a qualsiasi altro vangelo giunto fino a noi e ciò ne fa il testo di riferimento dei primissimi discepoli di Gesù. Dallo stile lineare e chiaro, lo studio risponde a numerose questioni relative alla fonte Q, del cui testo propone, in appendice, un’ipotesi di ricostruzione, e costituisce anche per i non specialisti un valido strumento di introduzione alle problematiche del cristianesimo primitivo.
Luigi Schiavo, presbitero della diocesi di Vicenza, è stato per 20 anni missionario
fidei donum
in Brasile. Dottore in scienze della religione e biblista, è stato professore e preside della Facoltà di teologia dell’Università cattolica di Goiás. Nel 2008 è stato
Visiting Researcher
all’Università di Oxford. È autore di libri e articoli sui temi della letteratura apocalittica, del Gesù storico e del movimento di Gesù. Attualmente è parroco in diocesi di Vicenza. In italiano ha pubblicato
«Tra di voi non sia così...». Il Vangelo di Marco,
EMI, Bologna 2009.
Ti potrebbero interessare anche
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Rosario Giuè
Come un granello di senape
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Annali di storia dell'esegesi 38/1 (2021)
Benoît Standaert
Il Quarto Vangelo
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza» (Sal 90,12)
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Rosario Giuè
La Perla e il campo
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Massimo Grilli
Vangeli sinottici e Atti degli apostoli
anche in
e
book
Roland Meynet
La Pasqua del Signore
Roland Meynet
Una Nuova introduzione ai Vangeli sinottici
Anne-Marie Pelletier
La Bibbia e l'Occidente
Jacques Dupont
Tre apocalissi sinottiche (Le)
Enzo Lodi
Liturgia della chiesa
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Rosario Giuè
Come un granello di senape
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Annali di storia dell'esegesi 38/1 (2021)
Benoît Standaert
Il Quarto Vangelo
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza» (Sal 90,12)
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Rosario Giuè
La Perla e il campo
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Massimo Grilli
Vangeli sinottici e Atti degli apostoli
anche in
e
book
Roland Meynet
La Pasqua del Signore
Roland Meynet
Una Nuova introduzione ai Vangeli sinottici
Anne-Marie Pelletier
La Bibbia e l'Occidente
Jacques Dupont
Tre apocalissi sinottiche (Le)
Enzo Lodi
Liturgia della chiesa
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:16:05 586 /
1 Thu, 29 May 2025 00:16:05 586 /libro/9788810709078-il-libro-della-genesi-2
2 Thu, 29 May 2025 00:16:05 878 /libro/9788810709061-il-libro-della-genesi-1
3 Thu, 29 May 2025 00:16:06 13 /libro/9788810410103-il-vangelo-perduto-e-ritrovato
4 Thu, 29 May 2025 00:16:06 82 /libro/9788810964613-l-ultima-enciclica-di-paolo-vi
/libro/9788810709061-il-libro-della-genesi-1
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025