SOMMARIO
I. ANTICO TESTAMENTO. 1. Dio regna - Dio re/pastore/padre (L. Sembrano). 2. «Dio Re» tema portante dell’Esodo (motivo strutturante, acclamazione 15,18) (J.-L. Ska). 3. I Salmi di YHWH e specialmente Sal 96–99 (D. Scaiola). 4. Il Regno divino in Daniele (M. Settembrini). II. NUOVO TESTAMENTO. 1. «Venga il tuo Regno» (Mt 6,10). Gesù e l’annuncio del Regno (M. Grilli). 2. I violenti si impadroniscono del Regno (Mt 11,12) (L. Monti). 3. «Il mio Regno non è di questo mondo» (Gv 18,36) (G. Zevini). 4. 1Cor 15. Regno di Dio e Signoria di Cristo (S. Romanello) 5. «Ha preso possesso del suo Regno» (Ap 6) (T. Vetrali). III. VITA DELLA CHIESA. 1. Il suo Regno non avrà fine. Il credo (D. Gianotti). 2. L’autobasileia di Cristo in Origene (F. Cocchini). 3. Il Regno e la Chiesa. Il rapporto tra Chiesa e Regno di Dio (G. Frosini). 4. La festa di Cristo Re dall’apologetica al kerigma (D. Menozzi). 5. Chi costruisce il Regno? (O. Vezzoli).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025