isbn 9788810903643
prezzo copertina: 24,60 €
sconto: 5%
collana
A90
Parola Spirito e Vita

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2012
pagine: 256
peso: 238 grammi
La Casa
PSV/64
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia. Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola. Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).

SOMMARIO

EDITORIALE (Alfio Filippi).  I. ANTICO TESTAMENTO. 1. «Piantò la tenda, costruì un altare, invocò il nome del Signore» (Gen 12,8). La provvisorietà e la presenza di Dio (Filippo Manini).  2. «Allarga la tua tenda, non più disonorata, tuo sposo è il Creatore» (Is 54,1-10). Dio fa e rifà la casa abitabile, fa e rifà l’identità dell’uomo (Donatella Scaiola).  3. «Andranno in rovina le case d’avorio. Oracolo del Signore» (Am 3,15). Abitare il dono di Dio edificando sull’ingiustizia? Storie di progetti insensati (Salvatore Maurizio Sessa).  4. «Costruite case e abitatele... Cercate il benessere del paese in cui vi ho fatto deportare». Riscoprire il valore della promessa lontano dalla «terra promessa» (Francesco Cocco).  5. «Nell’intimità della tua casa» (Sal 128) (Luca Mazzinghi).  II. NUOVO TESTAMENTO. 1. «In casa, lontano dalla folla, lo interrogavano...» (Mc 7,17) (Giancarlo Biguzzi).  2. «Oggi per questa casa è venuta la salvezza» (Lc 19,9). Gesù in casa dei peccatori (Carlo Broccardo).  3. «Rabbì, dove dimori?» (Gv 1,38). Il discepolo e il dimorare (Roberto Vignolo).  4. «Gesù andò a Betania dove si trovava Lazzaro». La casa dell’amicizia e della risurrezione (Gv 11,1–12,11) (Giorgio Zevini).  5. «Aquila e Prisca, con la comunità che si raduna nella loro casa» (1Cor 16,19; Rm 16,3-5a). La casa culla della comunità (Romano Penna).  III. TRADIZIONE E VITA DELLA CHIESA. 1. La casa e la tenda simboli spirituali in Origene (omelia 17 sul libro dei Numeri) (Daniele Gianotti).  2. La casa della Chiesa e la sua forma (Severino Dianich).  3. Casa abitata e casa dormitorio, casa reale e casa virtuale (Giovanni Salonia).  4. I cristiani vivono e condividono la casa: l’esperienza di Maranà–tha (Paolo Bizzeti).  5. Dio nel tempio Dio nella casa (Giovanni Cesare Pagazzi).

Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti