isbn 9788810906378
prezzo copertina: 36,00 €
sconto: 5%
collana
A92
Ricerche storico-bibliche

confezione: Brossura
pubblicazione: maggio 2011
ultima ristampa: 24 maggio 2011
pagine: 160
peso: 280 grammi
L' Ellenizzazione del cristianesimo dal I al II secolo
Atti del XIII Convegno di Studi Neotestamentari (Ariccia, 10-12 settembre 2009)
Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione dei migliori docenti delle università ecclesiastiche e statali. Ricerche storico bibliche pubblica inoltre gli Atti delle Settimane bibliche dell'ABI. Uno strumento scientifico indispensabile per chi si interessa agli sviluppi che il messaggio biblico ha conosciuto nella storia e vuole tenersi aggiornato; importante per studiosi e docenti, necessario per istituti di ricerca e biblioteche.

SOMMARIO

L’ellenizzazione del cristianesimo: un percorso storico-teologico. Introduzione (G. Bellia).  Giudaismo ellenistico e cristianesimo ellenistico (G. Jossa).  Elementi di grecità in Gesù di Nazaret? I termini della questione (R. Penna).  Sistemi argomentativi e topologie ellenistiche nelle lettere paoline (A. Pitta).  Il Paolo di Luca tra cultura greca e cultura giudaica (D. Marguerat).  Influenze ellenistiche sulla tradizione di Giacomo, fratello del Signore (C. Gianotto).  La Prima lettera di Clemente ai Corinzi e il cristianesimo romano (E. Prinzivalli).  Giustino, philosophus et martyr (A. D’Anna).

Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti