xygxhUL2-aeXk0gIgOrR9VDIeNCig3PQpqYY
TqYSV2k-1gJBgDguwg-Y0CAbarQYJ4Vd
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810976326
11,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810412466
17,10 €
ebook
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana:
Nuovi saggi teologici
C:
Nicola Salato
pubblicazione:
febbraio 2021
pagine: 200
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 1
Una chiave di lettura storico-dogmatica
#
Sinodo
#
Cristianesimo delle origini
#
Ministero sacerdotale
#
Religion / Christian Theology / Ecclesiology
#
Religion / Christian Church / Administration
#
Religion / Christian Ministry / Pastoral Resources
#
Teologia cristiana
#
Ministero e attività pastorale cristiana
La sinodalità, che è tra i temi centrali del magistero di papa Francesco, viene indagata in questo libro a partire dalla prassi collegiale delle prime comunità cristiane nel Nuovo Testamento.Svolgere un Sinodo non significa tanto cedere alla prassi democratica, quanto dichiarare la fedeltà della Chiesa alla propria vocazione; in altri termini, il tema della Chiesa sinodale è correlato al
sensus fidei
del popolo di Dio e al suo valore sociale.La radice profonda della difficoltà di rapporto fra i diversi soggetti ecclesiali che oggi si vive nella comunità cristiana va ricercata innanzitutto nell’inefficace assimilazione e attuazione del principio di ministerialità, come realtà riguardante non solo i ministri ordinati, ma tutta la Chiesa. Solo così ogni credente, nel camminare e decidere insieme, potrà sentirsi «pietra viva» nell’edificazione dell’unico Corpo di Cristo, che è la Chiesa.
Nicola Salato
, frate minore cappuccino, è professore associato di Teologia sistematica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sezione San Luigi, dove dirige il Settore di Teologia dogmatica, indirizzo ecclesiologico. Tra le sue pubblicazioni:
Persona e Chiesa: un sentiero interrotto. Indizi per un personalismo ecclesiologico
(Il Pozzo di Giacobbe 2013) e
Oltre il fenomeno. La risoluzione personalistica del problema dell’Einfühlung
(Diogene 2013). Ha inoltre curato
Fenomenologia dell’
Einfühlung. Studi su Edith Stein
(Diogene 2016). Per EDB ha pubblicato
La Chiesa del Regno. Saggio di ecclesiologia
(2018).Contributi di:
Antonio Terracciano
, professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Tommaso.
Alessandro Gargiulo
, professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Tommaso.
Adolfo Russo
, già preside e professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Tommaso.
Dario Garribba
, professore di Storia del cristianesimo e Lingue classiche presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Luigi.
Roberto Della Rocca
, assistente in Patristica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Tommaso.
Agostino Porreca
, professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Luigi.
Edoardo Scognamiglio
, professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Luigi.
Armando Nugnes
, professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Luigi.
Serena Noceti
, professoressa di Teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale.
Giuliana Albano
, dottoranda in Teologia dogmatica, professoressa di Arte sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sez. san Luigi.
Ti potrebbero interessare anche
Domenico Marrone
Preti umani, troppo umani?
Andrea Grillo
Donne ad autorità limitata
Piccola scuola di sinodalità
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Christoph Theobald
Un concilio in incognito?
Sergio Ventura
Imparare dal vento
anche in
e
book
Cettina Militello
Le Chiese alla svolta
anche in
e
book
Agnès Desmazières
L' Ora dei laici
Piccola scuola di sinodalità
Eugenio Corecco
Sinodalità e comunione
anche in
e
book
Domenico Cambareri
Contro don Matteo
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Una Ministerialità sinodale
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 1
anche in
e
book
Corresponsabili nella diaconia
Domenico Marrone
Preti umani, troppo umani?
Andrea Grillo
Donne ad autorità limitata
Piccola scuola di sinodalità
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Christoph Theobald
Un concilio in incognito?
Sergio Ventura
Imparare dal vento
anche in
e
book
Cettina Militello
Le Chiese alla svolta
anche in
e
book
Agnès Desmazières
L' Ora dei laici
Piccola scuola di sinodalità
Eugenio Corecco
Sinodalità e comunione
anche in
e
book
Domenico Cambareri
Contro don Matteo
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Una Ministerialità sinodale
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 1
anche in
e
book
Corresponsabili nella diaconia
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:19:32 551 /
1 Thu, 29 May 2025 00:19:32 551 /libro/9788810976326-la-sinodalita-al-tempo-di-papa-francesco-1
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025