EPUB
isbn 9788810976982
prezzo copertina: 9,00 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: giugno 2021
pagine: 144
Un Sogno da vivere insieme
Dall'indifferenza alla fraternità. Introduzione di Francesco Soddu. Postfazione di Stefano Russo
In che modo la Caritas italiana, istituita il 2 luglio 1971 per volontà di Paolo VI, ha vissuto nei suoi primi cinquant’anni la fraternità evocata da papa Francesco nell’enciclica Fratelli tutti?Le strutture diocesane e parrocchiali si sono misurate nella loro attività quotidiana con molti dei temi approfonditi nell’enciclica, dall’ecumenismo alla costruzione della pace, dalla nonviolenza alla ricerca della giustizia, dalla promozione umana all’accoglienza dei rifugiati.Le storie raccontate in questo libro mostrano come ciò sia avvenuto nell’esperienza concreta di alcuni operatori e di alcune realtà territoriali.
Paolo Beccegato è vicedirettore e responsabile dell’Area Internazionale di Caritas Italiana. Ha curato diversi  volumi tra cui: I conflitti dimenticati (Feltrinelli 2003); L’era della consapevolezza, (EMP 2010); L’onda opposta (Haiku 2015); Il peso delle armi (Il Mulino 2018).Renato Marinaro è responsabile dell'Area Nazionale Promozione Caritas di Caritas Italiana. È autore del volume L’osservatorio delle povertà (Piemme 1993) e ha curato diverse pubblicazioni, tra cui alcune edizioni del Rapporto sulla povertà di Caritas Italiana (Feltrinelli e Il Mulino).Francesco Soddu, già direttore della Caritas diocesana e parroco della Cattedrale di Sassari, è direttore di Caritas Italiana.Stefano Russo, vescovo emerito della diocesi di Fabriano-Matelica, è segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti