tmllbOa0-FzSTUPlGnY4lYCIflENtpUvegwg
yNFtcjp3kK-iYbXw7S1PhWLYXsvNPMY4
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810108444
49,40 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Primo Mazzolari
pubblicazione:
aprile 2009
ultima ristampa:
14 aprile 2009
pagine: 752
peso: 1110 grammi
formato: 240 x 170
mm
240
170
40
Primo Mazzolari
Scritti sulla pace e sulla guerra
Edizione critica a cura di Guido Formigoni e Massimo De Giuseppe
#
ESPERIENZA, PRATICA E VITA CRISTIANA. Sec. 20
#
Mazzolari, Primo
#
Pace
#
Guerra
#
Pacifismo
L’ultimo articolo scritto da don Mazzolari prima di morire si apriva con una sorta di invocazione: «Non siamo tranquilli sulla vicenda della pace» e ciò a dire quanto il tema gli stesse a cuore. Il volume, ottavo della serie delle edizioni critiche intraprese dalla Fondazione Don Primo Mazzolari e dalle EDB, raccoglie in ordine cronologico tutti gli scritti del parroco di Bozzolo sull’argomento. Pur nel travaglio che il suo pensiero conosce nell’arco di quarant’anni, è possibile riscontrare una profonda continuità nell’ispirazione interiore di don Primo. Così il suo giudizio, inizialmente aperto a una guerra che avesse come obiettivo la giustizia, poi rassegnato alla possibilità della guerra come «male talvolta necessario», si fa sempre più nettamente critico verso ogni guerra, addirittura quella difensiva, definitivamente identificata come antitesi dell’umanità.
Don Primo Mazzolari (1890-1959), prete dal 1912, dopo essere stato cappellano militare al tempo della prima guerra mondiale, trascorse la sua vita come parroco di piccoli paesi di campagna. I suoi scritti e le sue predicazioni lo imposero all’attenzione pubblica, ma attirarono su di lui anche molte misure disciplinari della gerarchia. Don Primo si sforzò di vivere e di proporre il vangelo nella sua integralità, anticipando molte acquisizioni del concilio Vaticano II. Di grande rilievo furono le sue riflessioni sulla parrocchia, sui «lontani» e sui poveri, sulla pace e la giustizia sociale. Guido Formigoni insegna Storia contemporanea presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano. Ha studiato il profilo associativo, culturale e politico del cattolicesimo italiano nel ’900; si occupa ora soprattutto delle relazioni tra politica interna e quadro internazionale in Italia durante la guerra fredda. Massimo De Giuseppe, dottore di ricerca in Popoli, culture e confessioni religiose in età moderna e contemporanea, è assegnista di ricerca presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano e insegna Storia delle organizzazioni internazionali presso l’Ateneo di Bologna, sede di Ravenna. È autore di
Giorgio La Pira. Un sindaco e le vie della pace
, Milano 2001 e
Messico 1900-1930. Stato, Chiesa e popoli indigeni
, Brescia 2007. Ha curato la riedizione di G. La Pira,
La nostra vocazione sociale
, Roma 2004 e il libro
Oscar Romero. Storia, memoria, attualità
, Bologna 2006. I suoi studi sono incentrati sulla questione sociale in prospettiva internazionale, sul pacifismo nel Novecento e sull’America latina contemporanea.
dello stesso autore
Diario di una primavera (1945)
Anch'io voglio bene al papa
Il Coraggio del «confronto» e del «dialogo»
Quasi una vita
Il Mio parroco
I Lontani
Perché non mi confesso? - La Samaritana - Zaccheo
Un Pane per 24 ore
Lettere al mio parroco
Lettere ai familiari
Diario. I (1905-1915). Nuova edizione
Diario. II (1916-1926). Nuova edizione
Ho paura delle mie parole
Diario. III/A (1927-1933). Nuova edizione
Diario. III/B (1934-1937). Nuova edizione
Discorsi
Diario. IV (1938-25 aprile 1945). Nuova edizione
I Preti sanno morire
Impegno con Cristo
La Pieve sull'argine - L'uomo di nessuno
Lettera sulla parrocchia. Invito alla discussione - La Parrocchia
La Più bella avventura
L' Amore più grande
La Mia miseria, la Tua misericordia
Il Solco
Tempo di credere
Preti così
Scritti politici
Il Samaritano
Rivoluzione cristiana
Dietro la croce - Il segno dei chiodi
La Via crucis del povero
Della tolleranza
Della fede
Messaggi della Speranza
Tu non uccidere
Diario. V (25 aprile 1945 - 31 dicembre 1950)
Misericordia per Giuda
Tra l’argine e il bosco
La Parola ai poveri
Quaresimale minore
«La Carità è sempre un po’ eccessiva»
«Un' Obbedienza in piedi»
La Parola che non passa
Perché non mi confesso?
Zaccheo
« Dov’è il Padre?»
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
I Lontani
« Mi piacciono le chiese vive»
Diario di una primavera
« Ho bisogno di amicizia»
La Samaritana
Viaggio in Sicilia
Oltre le sbarre, il fratello
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Andrea Riccardi
Le Parole della pace
Primo Mazzolari
La Carità ha vinto la guerra
Primo Mazzolari
La Pace
anche in
e
book
Un Sogno da vivere insieme
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Guido Astori
« Ho bisogno di amicizia»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Diario di una primavera
anche in
e
book
Fabrizio Mandreoli
Giuseppe Dossetti
Lidia Maggi
Moni Ovadia
Piero Coda
La Divina perplessità – Un Dio fra le macerie – Il segreto della fragilità
Loris Maria Tomassini
Il Profumo dello Sposo
Gennaro Matino
Il Frutto e il seme
anche in
e
book
Salvatore Ferdinandi
Giovanni Villata
Antonio Mastantuono
Augusto Bonora
Chiesa tra le case
anche in
e
book
Jacques Philippe
La Vera misericordia
anche in
e
book
Marcello Brunini
La Piazza dell’incontro
Primo Mazzolari
Tu non uccidere
anche in
e
book
Giuseppe Barbaglio
Pace e violenza nella Bibbia
Giulio Cesareo
Guerra e pace: la morale cristiana da Giovanni XXIII al Vaticano II, al nostro tempo
Ha ancora senso parlare di guerra giusta?
Enchiridion della pace 2
Enchiridion della pace 1
I Cristiani e il servizio militare
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Andrea Riccardi
Le Parole della pace
Primo Mazzolari
La Carità ha vinto la guerra
Primo Mazzolari
La Pace
anche in
e
book
Un Sogno da vivere insieme
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Guido Astori
« Ho bisogno di amicizia»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Diario di una primavera
anche in
e
book
Fabrizio Mandreoli
Giuseppe Dossetti
Lidia Maggi
Moni Ovadia
Piero Coda
La Divina perplessità – Un Dio fra le macerie – Il segreto della fragilità
Loris Maria Tomassini
Il Profumo dello Sposo
Gennaro Matino
Il Frutto e il seme
anche in
e
book
Salvatore Ferdinandi
Giovanni Villata
Antonio Mastantuono
Augusto Bonora
Chiesa tra le case
anche in
e
book
Jacques Philippe
La Vera misericordia
anche in
e
book
Marcello Brunini
La Piazza dell’incontro
Primo Mazzolari
Tu non uccidere
anche in
e
book
Giuseppe Barbaglio
Pace e violenza nella Bibbia
Giulio Cesareo
Guerra e pace: la morale cristiana da Giovanni XXIII al Vaticano II, al nostro tempo
Ha ancora senso parlare di guerra giusta?
Enchiridion della pace 2
Enchiridion della pace 1
I Cristiani e il servizio militare
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:37:10 882 /
1 Wed, 28 May 2025 23:37:10 882 /libro/9788810963579-la-carita-e-sempre-un-po-eccessiva
2 Wed, 28 May 2025 23:37:11 212 /libro/9788810709573-i-libri-delle-cronache
3 Wed, 28 May 2025 23:37:11 326 /libro/9788810206652-marco-vangelo-di-una-notte-vangelo-per-la-vita
4 Wed, 28 May 2025 23:37:11 394 /libro/9788810963463-l-amore-che-chiama
5 Wed, 28 May 2025 23:37:11 940 /libro/9788810961094-i-padri-della-chiesa-al-concilio-vaticano-ii
6 Wed, 28 May 2025 23:37:12 668 /libro/9788810108444-scritti-sulla-pace-e-sulla-guerra
7 Wed, 28 May 2025 23:37:12 760 /collana/a91-annali-di-storia-dellesegesi/0
/libro/9788810961094-i-padri-della-chiesa-al-concilio-vaticano-ii
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025