isbn 9788810411384
prezzo copertina: 14,00 €
sconto: 5%
collana: Quaderni di Camaldoli
pubblicazione: luglio 2009
ultima ristampa: 13 luglio 2009
pagine: 144
peso: 190 grammi
Il Cantico dei cantici
Significato letterale, teologico e mistico
La storia appassionata descritta nel Cantico dei cantici racconta l’amore di Dio verso il suo popolo e il desiderio di questo – impersonato dalla fanciulla – di continuare a essere amato da lui. Sono molti i passi biblici in cui Dio si presenta come lo Sposo innamorato del suo popolo, mentre quest’ultimo appare come una sposa. Nell’interpretazione cristiana si ritiene che, in tali dichiarazioni reciproche d’amore, a parlare siano lo stesso Verbo di Dio e la sua Chiesa. L’autore propone un commento del Cantico dei cantici e lo costruisce dando voce alla grande tradizione spirituale del cristianesimo e dell’ebraismo. Egli si accosta al testo indagandone il significato letterale, teologico e mistico.
Vincenzo Bonato è monaco camaldolese. Insegna patrologia alla Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale (Milano). Presso le EDB ha curato le Omelie sul Cantico dei cantici di Gregorio di Nissa (1995) e ha pubblicato i 3 volumi de I Salmi nell’esperienza cristiana (2008). 
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti