byQx3LtW-LfzEHTmCtM5WrFFO7ZwdGiP7EBU
_gIvxUUMp_3-oH62IqSkpJMwL_suGGc0
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810802304
73,50 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
D3
Enchiridion Oecumenicum
confezione:
Telato
pubblicazione:
giugno 2001
pagine: 1792
peso: 702 grammi
formato: 120 x 170
mm
170
120
10
A cura di
Stefano Rosso
,
Emilia Turco
Enchiridion Oecumenicum. 5
Consiglio Ecumenico delle Chiese. Assemblee generali 1948-1998
#
ECCLESIOLOGIA. AUTORITA DELLA CHIESA E DEL SUO MINISTERO E RELATIVA NEGAZIONE
#
Dialogo interreligioso
#
Documenti
Le assemblee generali del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) costituiscono tappe fondamentali nella storia dell’intero movimento ecumenico, che pur non si esaurisce nella vita del CEC. È infatti riconosciuto che i recenti e profondi mutamenti delle relazioni tra le Chiese cristiane sono avvenuti in gran parte grazie all’operato del CEC, sfociato nelle storiche assise. Se il Consiglio è divenuto il luogo privilegiato della ricerca dell’unità cristiana, le assemblee ne rappresentano i momenti espressivi, di verifica e decisionali. La raccolta si propone di presentare gli atti ufficiali di tutte le assemblee del CEC, da Amsterdam (1948) ad Harare (1998), limitandosi ai documenti di interesse teologico e storico-teologico di portata universale e costante attualità: i rapporti ufficiali, le risoluzioni, le dichiarazioni adottate, i testi di carattere documentario, le relazioni, i messaggi. Il volume intende così offrire agli studiosi di ecumenismo i testi privilegiati tra i molti prodotti dal CEC e consentire a un pubblico più vasto di conoscere gli aspetti fondamentali della vita del Consiglio, che resta uno dei protagonisti della storia della Chiesa del sec. XX.
Stefano Rosso, sacerdote salesiano, è nato a Piovà Massaia (AT). Si è laureato in teologia liturgica al Pontificio istituto liturgico S. Anselmo (Roma). È docente di liturgia presso la sezione torinese dell’Università pontificia salesiana. È impegnato nel movimento ecumenico. Ha pubblicato
Un popolo di sacerdoti. Saggio di liturgia fondamentale
, LAS, Roma 1999. Ha inoltre collaborato a voci di dizionari e ad opere collettive di carattere teologico-liturgico. Emilia Turco, nata ad Albenga (SV),
è laureata in medicina all’Università di Torino, dove attualmente insegna genetica generale. È impegnata nel movimento ecumenico. Entrambi sono redattori delle collane
Quaderni «Ecumenismo e Dialogo»
dell’interregione Piemonte-Valle d’Aosta e
Quaderni dell’«Amicizia Ebraico-Cristiana»
di Torino.
Ti potrebbero interessare anche
Sarah Kaminski
Maria Teresa Milano
Ebraico
Enchiridion Vaticanum. 31
Papa Francesco
Veritatis gaudium
Marcello Semeraro
L' Occhio e la lampada
anche in
e
book
Papa Francesco
José María Recondo
Siate preti, non funzionari
Sinodo dei Vescovi
Papa Francesco
I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Gilles Routhier
L' Autorità e il magistero
anche in
e
book
Enchiridion Vaticanum. 30
Papa Francesco
Il Dialogo come stile
Enchiridion CEI. 9
Sergio Bocchini
Parole per capirsi
anche in
e
book
Christian Gabrieli
Uno Scisma moderno
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 12 / 2011
Brunetto Salvarani
Il Dialogo è finito
Brunetto Salvarani
Vocabolario minimo del dialogo interreligioso
Enchiridion della pace 2
Enchiridion Vaticanum. 20
Ufficio Catechistico Nazionale
L' Iniziazione cristiana alle persone disabili
Enchiridion CEI. 6
Enchiridion della vita consacrata
Enchiridion della famiglia
Enchiridion delle Encicliche
Sarah Kaminski
Maria Teresa Milano
Ebraico
Enchiridion Vaticanum. 31
Papa Francesco
Veritatis gaudium
Marcello Semeraro
L' Occhio e la lampada
anche in
e
book
Papa Francesco
José María Recondo
Siate preti, non funzionari
Sinodo dei Vescovi
Papa Francesco
I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Gilles Routhier
L' Autorità e il magistero
anche in
e
book
Enchiridion Vaticanum. 30
Papa Francesco
Il Dialogo come stile
Enchiridion CEI. 9
Sergio Bocchini
Parole per capirsi
anche in
e
book
Christian Gabrieli
Uno Scisma moderno
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 12 / 2011
Brunetto Salvarani
Il Dialogo è finito
Brunetto Salvarani
Vocabolario minimo del dialogo interreligioso
Enchiridion della pace 2
Enchiridion Vaticanum. 20
Ufficio Catechistico Nazionale
L' Iniziazione cristiana alle persone disabili
Enchiridion CEI. 6
Enchiridion della vita consacrata
Enchiridion della famiglia
Enchiridion delle Encicliche
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 13:30:52 626 /
1 Mon, 14 Jul 2025 13:30:52 626 /libro/9788810560075-i-sentieri-della-bellezza
2 Mon, 14 Jul 2025 13:30:53 449 /libro/9788810507438-l-ordine-delle-vergini
3 Mon, 14 Jul 2025 13:30:53 580 /libro/9788810714096-trasformati-dal-tuo-amore
4 Mon, 14 Jul 2025 13:30:53 869 /libro/9788810802304-enchiridion-oecumenicum-5
/libro/9788810714096-trasformati-dal-tuo-amore
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025