SOMMARIO
Legenda. Introduzione. …da Gerusalemme verso Gerusalemme… 1. L’avventura intellettuale e spirituale. Carlo Maria Martini nella sua Gerusalemme. 2. L’insegnamento del rispetto. 3. Il linguaggio martiniano. 4. Relazioni ebraico-cristiane. 5. Per una Teologia dell’Alleanza. 6. Gerusalemme città eccesso. 7. Nell’eccesso Gerusalemme. 8. La preghiera d’intercessione. Epilogo. Nello snodo decisivo: la Teologia del Marana-tha.
Cristiana Dobner, monaca carmelitana scalza, ha studiato Lettere e Teologia in Italia, Spagna e Francia. Collaboratrice dell’Osservatore Romano ed editorialista del Sir, ha tradotto testi di Karl Rahner, Hans Urs von Balthasar, Giovanni della Croce, Edith Stein, Etty Hillesum. Di recente ha pubblicato: Il volto. Principio di interiorità: Edith Stein e Etty Hillesum, (Marietti 2012); Che cosa sono queste pietre? Presenza silente (Messaggero 2013); Come torcia accesa…Carteggio d’Annunzio-Alessandra Di Rudinì (Silvana 2013); Oscuro portone o immenso Roveto ardente? Edith Stein nel mistero della morte (Lindau 2013).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025