zwc0uEAJ-ZrWKdhZB7kSRHANkBaFCPZQRdfg
iC-ztC1belT_KX2eTKPlFSMeS1ijsOhY
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967690
1,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810113387
3,33 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
3,50 €
sconto:
5%
collana:
Documenti ecclesiali
pubblicazione:
luglio 2015
pagine: 240
Papa Francesco
Laudato si’
Lettera enciclica sulla cura della casa comune. Commenti di Bruno Bignami, Luis Infanti de la Mora, Vittorio Prodi
Il messaggio dell’enciclica è accompagnato da commenti che guardano al testo a partire da tre prospettive diverse: quelle di un teologo, di un vescovo e di un politico.
Francesco, Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires, 1936), è papa dal 13 marzo 2013. Bruno Bignami, docente di Teologia morale a Crema, Cremona, Lodi e Mantova, è presidente della Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo (MN). Per EDB ha pubblicato
Terra, aria, acqua e fuoco. Riscrivere l’etica ecologica
(2012),
Mazzolari e il travaglio della coscienza. Una testimonianza biografica
(2007) e ha curato l’edizione critica di tre opere di Mazzolari:
Preti così
(2010),
Il Samaritano. Elevazioni per gli uomini del nostro tempo
(2011) e
Della tolleranza
(2013). Luis Infanti de la Mora, dei Servi di Maria, è vescovo del Vicariato apostolico di Aysén (Cile). Ha rappresentato il Consiglio di difesa della Patagonia contro il progetto di cinque grandi dighe nel cuore della Patagonia cilena, il movimento di protesta più vasto nella storia dei conflitti ambientali in Cile. Vittorio Prodi è stato professore associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna e ricercatore in vari istituti nazionali e internazionali. Autore di numerose pubblicazioni e di cinque brevetti internazionali, dal 1986 al 1992 è stato presidente dell’Azione Cattolica di Bologna. Già parlamentare europeo, è stato membro della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) e primo vicepresidente della Commissione temporanea sul cambiamento climatico.
dello stesso autore
Lumen fidei
Evangelii gaudium
Evangelii gaudium
L' Omelia
La Famiglia
Lettera ai consacrati
Il Dialogo
Misericordiae vultus
Laudato si’
Laudato si’
La Riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio
Dio perdona sempre
La Misericordia
Discorso alla Chiesa italiana
Amoris lætitia
Amoris laetitia. Sintesi ufficiale
La Chiesa è donna
Il Cuore dei pastori
Perdonare le offese
Vultum Dei quaerere
La Scuola
Il Dialogo come stile
« O tutti o nessuno!»
Misericordia et misera
Siate preti, non funzionari
La Protesta della vita contemplativa
I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Sognare l'Europa
La Sfida dei migranti
I Nonni sono la nostra memoria
Parroci e profeti
L' Arte di vivere insieme
Veritatis gaudium
Il Coraggio di essere giovani
Gaudete et exsultate
Le Realtà ultime
La Forza della vocazione
Christus vivit
La Vita in famiglia
Malattia, sofferenza e unzione degli infermi
Il Presepe
Fratelli tutti
Totum amoris est
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:35:16 418 /
1 Thu, 29 May 2025 00:35:16 418 /libro/9788810968178-tonache-ferite
2 Thu, 29 May 2025 00:35:16 753 /libro/9788810967348-teologia-dellamore
3 Thu, 29 May 2025 00:35:17 458 /libro/9788810558232-l-uomo-della-bibbia
4 Thu, 29 May 2025 00:35:17 478 /libro/9788810967690-laudato-si
5 Thu, 29 May 2025 00:35:17 647 /libro/9788810967607-teologia-della-chiesa-negli-atti-degli-apostoli
/libro/9788810558232-l-uomo-della-bibbia
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025