EPUB
isbn 9788810964989
prezzo copertina: 11,00 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: febbraio 2019
pagine: 128
I Cristiani e le Scritture di Israele
. A cura di Brunetto Salvarani
Riflettere sulle Scritture ebraiche è importante, anche nella prospettiva del dialogo, per più di un motivo. La nascente comunità cristiana, sin dai suoi inizi, decise di farle proprie, adottando a criterio interpretativo fondamentale la messianicità di Gesù. Inoltre il Primo Testamento è per il cristiano una testimonianza del Dio che si rivela, esattamente come il Nuovo Testamento: per la sua fede, i due Testamenti costituiscono un’unità che si completa a vicenda.
Adriana Destro è docente di Antropologia culturale all’Università di BolognaMauro Pesce è stato fino al 2011 professore di Storia del cristianesimo all’Università di BolognaElena Lea Bartolini De Angeli è docente di Giudaismo ed Ermeneutica ebraica alla Facoltà Teologica dell’Italia SettentrionaleErio Castellucci, teologo, è arcivescovo di Modena-NonantolaBrunetto Salvarani è docente di Missiologia e Teologia del dialogo alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti